Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessuna novità per quanto concerne le condizioni per entrare in Slovenia. Prorogata la validità del Green pass dei guariti che passa da 6 a 8 mesi. Il Ministero dell'istruzione fa sapere che il 64% dei dipendenti delle scuole è vaccinato o guarito.
Continua ad aumentare la pressione sugli ospedali, 269 i ricoveri, tra cui 63 in terapia intesiva. Il reparto covid dell'Ospedale di Isola, dopo la riapertura, quasi al completo. Sono occupati 17 dei 19 posti letto disponibili.
Dovrebbe venir tolto l'obbligo del criterio GVT (guarito, vaccinato, testato) per le visite mediche. Secondo una ricerca condotta dall'Università di Lubiana, la maggioranza dei giovani è favorevole alla vaccinazione.
Non sono dati confortanti, ha commentato il ministro della salute Poklukar. Il premier Janša via Twitter ha smentito le voci che parlano di un nuovo lockdown del paese ad ottobre.
A poco meno da una settimana dall'inizio del nuovo anno scolastico diverse le classi già in quarantena. Open day vaccinale oggi a Capodistria, domani le unità mobili del Poliambulatorio capodistriano ad Ancarano. Villa Decani e Pobeghi.
Con l'aumento dei ricoveri, da oggi riaperto il reparto covid dell'Ospedale generale di Isola ed entrano in vigore le nuove misure più severe per arginare il contagio com l'estensione dell'obbligo del Green pass a tutta una serie di lavoratori e servizi.
Il ministro della salute Janez Poklukar, presentando i contenuti del decreto, ha annunciato la riapertura lunedì 6 settembre del reparto covid dell'Ospedale generale di Isola.
Per decidere il cambio di colori del sistema a semaforo più dei contagi conteranno i ricoveri in terapia intesiva. Si va dall'estensione dell'obbligo dei criteri GVT al lockdown del paese, dove le scuole rimarrebbero aperte.
ll Governo ha rinviato alla prossima settimana l'accoglimento del nuovo schema a semaforo con le rispettive misure di contenimento. Lo schema, a sei fasi, parte dall'estensione dei criteri GVT ad un nuovo lockdown.
I Ministri degli esteri Ue hanno discusso a Brdo presso Kranj sulla collaborazione con la nuova governance talebana in Afghanistan. Oggi in agenda invece i rapporti tra Ue e Cina
Slovenia da oggi in rosso nella mappa del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Dopo l'ultimo aggiornamento gran parte dell'Europa non è più in zona verde.
Quello che si preannuncia è un autunno caldo. Lo scontro tra governo e opposizione si giocherà alla Camera anche a colpi di risoluzioni.
Riunione dei Ministri della difesa a Brdo presso Kranj. L’Appuntamento internazionale è legato alla Presidenza di turno slovena dell’Ue con al centro dibattiti sulla crisi afghana.
Il Governo, nell'odierna riunione settimanale, verifica la proposta del Comitato tecnico scientifico per il nuovo sistema a semaforo che si basa proprio sul numero dei posti letto occupati nei reparti covid.
Il Ministro Hojs interverrà al Parlamento europeo, mentre il capodicastero Logar sarà a Brdo presso Kranj
Neveljaven email naslov