Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Stasera il Governo farà il punto sull'andamento epidemiologico e deciderà eventuali nuovi allentamenti delle misure anticovid. In base ai dati dell'Istituto nazionale di salute pubblica il paese, a livello nazionale, è in fascia gialla.
La Camera di Stato è riunita in via straordinaria su richiesta da parte di Levica, LMŠ, SAB e Sd per discutere della proposta di legge sul secondo binario. L'obiettivo è quello di estromettere l'ingresso di capitali stranieri nella 2TDK
A Isola è in corso il Forum della strategia Ue per la regione Adriatico-Ionica, EUSAIR, organizzato dal Ministero degli esteri, dall’ufficio governativo per lo sviluppo e le politiche di coesione dal Comune di Isola
I dati sia per quanto riguarda i ricoveri sia per i contagi rientrano nella fase gialla. Domani il governo, quindi, potrebbe decidere su ulteriori allentamenti. L'indice RT, dopo mesi, si avvicina allo 0,85 ed entro l'estate si potrà raggiungere il verde.
Hojs prevede alcune modifiche riguardo il passaggio dei confini, ma con estrema cautela.
La battaglia per ottenere i fondi che il governo dovrebbe garantirgli, però, continua, come la campagna di raccolta fondi che punta a raggiungere la cifra di 2 milioni di euro, che garantisce alla STA di continuare il suo lavoro per quest'anno.
Come precisano dal Ministero degli Interni gli agenti sono stati informati della situazione per quanto concerne la tutela dei confini esterni Ue sui loro diritti e doveri e sulle loro autorizzazioni
Da oggi la campagna vaccinale coinvolgerà anche gli under 50. Per quanto riguarda la sospensione del contratto con AstraZeneca assicurata la seconda dose a tutti coloro già vaccinati con l'antidoto anglo-svedese.
Un volume arricchito dai testi di alcuni suoi prestigiosi compagni di strada, che hanno raccontato, insieme a lui, quello che stava accadendo in Slovenia e dintorni.
L'emendamento alle regole di attuazione della legge sull'IVA ha introdotto una nuova aliquota per questo tipo di prodotti diminuendolo al 9,5% mentre prima era del 22%.
Nuovi allentamenti anti-Covid in Slovenia per i settori ristorazione e turismo. Lo ha deciso ieri il governo in seduta per corrispondenza.
Ieri su 4029 test PCR processati sono risultati 606 nuovi positivi, pari al 15% del totale. 538 i ricoverati dei quali 141 in terapia intensiva. 3 i decessi. Attualmente i contagi attivi nel paese sono 9317 e la media dei nuovi casi settimanali è di 680.
In una dichiarazione Pahor ha ribadito il suo sostegno all'allargamento dell'Ue verso i paesi dei Balcani occidentali e confermato che "con l'adesione all'Unione europea i confini di stato diventano meno importanti e non è quindi necessario cambiarli".
Questi cambiamenti dovrebbero incentivare una maggiore competitività dell'economia e semplificare le procedure fiscali, ha dichiarato il ministro delle finanze Andrej Šircelj, che ha anche garantito sulla stabilità della finanza pubblica.
Presentata l’applicazione per prenotare la vaccinazione anti-Covid on-line. Il premier Janez Janša ha annunciato che da lunedì prossimo si comincerà a vaccinare la fascia di popolazione al di sotto dei 50 anni di età.
Ieri confermati 929 nuovi contagi a fronte di 4750 test PCR, positivo il 19,6%. Eseguiti anche 24.855 test rapidi. 6 le vittime. In aumento la media dei contagi, oggi 750, in calo gli ospedalizzati; 560 di cui 141 in terapia intensiva.
Neveljaven email naslov