Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il Partito dei pensionati “concede” tre dei suoi posti al suo fuoriuscito, ma non c’è intesa con il Partito del centro moderno. Intanto il Partito di Marjan Šarec annuncia ostruzione a oltranza.
L’ufficio del Presidente ha rinnovato l’invito rivolto al governo per il finanziamento dell’agenzia stampa, Sta. In occasione della giornata mondiale della libertà di stampa, Borut Pahor, aveva lanciato via Twitter un messaggio
"Al momento ci troviamo in una fase in cui alcuni comuni sloveni registrano una quota di anziani minore rispetto ad altri o si trovano ad affrontare molte rinunce al siero ed è quindi sensato somministrarlo anche ai giovani"
Sono oltre 6600 gli studenti dei licei per i quali in Slovenia oggi sono iniziati gli esami di maturità, con tutte le cautele e le misure di sicurezza richieste dalla pandemia in corso ma senza novità nella struttura della prova
La vicepresidente della Commissione europea, Vera Jourova, ha annunciato una sua visita in Slovenia in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa
I casi attivi nel paese a ieri sono 9503. La regione costiero-carsica resta quella con l’incidenza di contagi più bassa del paese. Ieri sul Litorale non è stato registrato nessun nuovo caso. La Logar invita a non lasciarsi andare e a rispettare le misure
Al centro della riflessione di Vojnović il nodo della diversità e dell’immigrazione, tanto che, uscendo dai tradizionali rigorosi canoni dell’uso dello sloveno, ha dato dignità letteraria alla lingua delle periferie.
Nell’occasione i sindacati aderenti al Csi (Cgil, Cisl e Uil in Fvg, Zsss e Ks 90 in Slovenia) hanno salutato la scelta di assegnare a Gorizia e Nova Gorica il ruolo di Capitale europea della Cultura 2025.
La campagna vaccinale dovrebbe continuare senza intoppi, visto che secondo le informazioni ricevute dall'Istituto nazionale di sanità anche il contingente di 69 mila vaccini AstraZeneca previsto per il mese di maggio sarebbe in viaggio verso la Slovenia.
Soddisfazione è stata espressa dall'agenzia di stampa slovena STA che non riceve più i finanziamenti dallo scorso gennaio, e che è ancora al centro di polemiche con l'ufficio governativo per le comunicazioni (Ukom).
Il Governo ha approvato anche il piano di ripresa e resilienza sulla base del quale la Slovenia attingerà ai fondi europei per far fronte alle conseguenze della pandemia. La scadenza era il 30 aprile.
L'uomo avrebbe avuto intenzione di usarle per uccidere delle persone in un'istituzione pubblica
Nuovi allentamenti delle misure restrittive decisi dal Governo per le 5 regioni gialle, tra cui la costiero carsica, che prevedono la riapertura di alcune attività nonchè la possibilità per le strutture ricettive di effettuare il servizio di ristorazione.
Nel pomeriggio riunione del Governo per fare il punto sulla situazione epidemiologica nel paese. Si discute anche del piano nazionale per la ripresa e la resilienza che prevede la possibilità di attingere al recovery fund di 750 miliardi di euro.
Il provvedimento sarà in vigore fino al 9 maggio. Rimangono operativi i punti di controllo covid al confine con l'Ungheria.
Neveljaven email naslov