Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Incontro a Roma tra il Ministro sloveno per l'Istruzione, la Scienza e l'Innovazione, Igor Papič, e la Ministra italiana dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.
Il progetto si concentra prevalentemente sul periodo che va dalla fine degli anni '70 a metà degli anni'80. Presente anche una sezione dedicata alle minoranze di genere
Dopo una pausa di quasi due mesi, i rappresentanti del Governo e dei sindacati del pubblico impiego si sono nuovamente confrontati sulla riforma del sistema salariale e sull'eliminazione delle disparità retributive.
Chiedono che vengano mantenute le promesse in materia di taglio delle tasse, che pesano sull'economia; contrari anche all'imposta sul reddito delle aziende per finanziare la ricostruzione post alluvioni
Al centro delle discussioni anche la questione dell'armonizzazione del valore degli stipendi base nel prossimo anno
Intanto ieri, al passaggio di un fronte freddo, nella maggior parte della Slovenia è caduta la prima neve.
Il deputato del Movimento Libertà, Franc Props, è candidato a ricoprire il ruolo di ministro della Pubblica amministrazione; l'attuale segretario di Stato, Jože Novak, dovrebbe dirigere il Ministero per le Risorse naturali e la pianificazione territoriale
L'ex titolare del dicastero per la pubblica amministrazione ribadisce di aver agito con trasparenza, rispettando leggi e regolamenti
Manifesta inoltre preoccupazione per la paventata possibilità di tagli dovuta alla grave crisi finanziaria di RTV Slovenia. Allo stesso tempo, saluta la volontà del governo ad individuare soluzioni alternative per il risanamento dell’ente nazionale
I Candidati ai Minsitri dovrebebro essere Vojko Adamič, Franc Props e Jure Leben oppure Jože Novak
Il mondo dell'economia chiede minori tassazioni ai salari e garanzie per essere competitivi
Sarà per la seconda volta che la Slovenia si appresta a guidare questo importante strumento internazionale volto alla prevenzione dell’inquinamento nel Mar Meditteraneo alla quale parteciperanno a Portorose 300 delegati appartenenti a 21 nazioni diverse
Nelle ultime settimane era stata esclusa da tutti gli organismi parlamentari
Si andrebbe così a diminuire l’ammanco di bilancio registrato dall’ ente radio-televisivo nazionale
Esperti di diritto internazionale e gli ex Ministri degli esteri Anže Logar e Miro Cerar, questo pure ex capo del governo, si sono dati appuntamento all’evento moderato dall’ex Presidente della Repubblica Borut Pahor
La Presidente della Repubblica Nataša Pirc Musar ha fatto tappa a Portorose dove ha partecipato alle giornate dei pubblici ministeri e all’incontrato organizzato dagli imprenditori del Comune di Pirano
Il sindacato Fides sollecita un incontro urgente con la titolare del dicastero alla salute
Neveljaven email naslov