Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Le misure aggiuntive riguardano gli aiuti ai comuni e alle persone fisiche come per esempio la distribuzione degli aiuti umanitari o la sistemazione delle famiglie sfollate.
La proposta che emegerà dalla riunione dell'esecutivo sarà sottoposta domani all'esame dei partiti della maggioranza e delle opposizioni, la prossima settimana potrebbe già venir inviata alla Camera di Stato.
Il Ministero dell'Economia ha iniziato a valutare i danni causati nel settore dalle recenti alluvioni.
A livello locale verranno attivati degli uffici tecnici per la ricostruzione, entro il primo settembre dovrà venir ultimato il censimento dei danni.
Per mitigare gli effetti delle catastrofiche alluvioni sul comparto economico al lavoro anche gli altri ministeri competenti. Deciso il taglio delle bollette della corrente elettrica per le famiglie alluvionate.
Il primo ministro Golob: fondamentale accelerare le procedure di accertamento dei danni, solo così il Governo potrà aiutare chi è stato colpito dalle alluvioni. Precedenza a chi ha perso tutto.
Gli alluvionati non sono e non saranno lasciati soli, hanno sottolineato; insieme siamo più forti
Nelle zone più devastate dal maltempo è atteso un alto numero di volontari, le autorità hanno chiesto loro di giungere sul posto in modo organizzato.
Appello della Protezione Civile ai volontari: attenersi alle indicazioni per evitare problemi nell'utilizzo delle forze in campo
Il premier Golob: lo stato ha mezzi sufficienti per mettere in pratica i provvedimenti volti a sanare le conseguenze delle catastrofiche alluvioni
Per le zone di Črna na Koroškem, Mežica, Solčava, Luč e Mozirje, da sabato e fino a nuovo ordine, per motivi di sicurezza, sarà in vigore un regime speciale per l'accesso dei volontari che vengono ad aiutare nel risanamento delle conseguenze del maltempo.
Il numero di telefono per la raccolta fondi sarà riattivato anche sabato dalle 18 quando andrà in replica lo speciale di Tv Slovenia, andato in onda ieri sera. Restano attive le donazioni tramite SMS e conto corrente.
Diverse le eccezioni per lunedì prossima, giornata non lavorativa; le infrastrutture critiche garantiranno i regolari servizi
La raccolta viene gestita da Radio Slovenia e dal sito internet "rtvslo.si" in collaborazione con i volontari della Croce Rossa e della Karitas. Stasera alle 20 andrà in onda su TV Slovenia 1 una trasmissione speciale di raccolta fondi.
Anche nella notte, in diverse zone del paese, non si sono fermate le operazioni di risanamento delle conseguenze delle catastrofiche alluvioni.
Hanno votato a favore tutti i 79 deputati presenti in aula. Durante il dibattito era emerso un appoggio unanime al documento. In apertura l'intervento del premier Golob
Per sbloccare i fondi europei il Paese dovrà compiere diversi passi, che saranno tutt'altro che facili, secondo Janez Lenarčič comunque la Commissione Ue è pronta a stare al fianco della Slovenia come mai prima d'ora.
Von der Leyen, che è intervenuta anche durante i lavori della Camera di Stato, ha affermato che l'Europa rimane al fianco della Slovenia ed ha espresso solidarietà e sostegno dopo le catastrofiche conseguenze del maltempo.
Un uomo è rimasto gravemente ferito nel tentativo di eliminare le conseguenze delle alluvioni in uno scantinato.
Neveljaven email naslov