Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Inizieremo con la mostra "Italiani d'Istria, chi partì e chi rimase". L'autrice è Lucia Castelli, figlia di esuli piranesi che ha scattato 50 foto che ritraggono altrettanti italiani d'Istria. Molti di loro all'indomani della Seconda Guerra Mondiale lasciarano le terre d'origine e vivono sparsi in varie località italiane, altri decisero invece di rimanere in Istria e oggi risiedono nel comune di Pirano. Parleremo dell'importanza della famiglia Gravisi per la città di Capodistria che oltre ad essere la più nobile e ricca si adoperava anche per il bene della cittadinanza. Vedremo insieme le immagini e chi sono stati i protagonisti della 44° edizione del Premio Nonino. Ed infine, la nostra Arca dei Saperi, ci porteràalla scoperta della più antica biblioteca pubblica in Friuli, "La Guarnieriana" di San Daniele del Friuli.
Con l'ex presidente del CONI del Friuli-Venezia Giulia parleremo di tantissimi eventi sportivi passati e futuri
Sabato 19 aprile alle 21.15 con replica domenica alle 16.00
Lunedì 14 aprile 2025 alle 21:15
Neveljaven email naslov