Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Questa sarà una puntata interamente dedicata alle Comunità degli Italiani dell'Istria. Partiremo da Sissano che per il settimo anno consecutivo ha ospitato il Festival dell'Istrioto, dedicato a questo antico idioma di origine istroromanza che ancora si parla in sei paesi dell'Istria meridionale. Incontreremo il pittore connazionale di Pirano, Giulio Ruzzier, che proprio in questi giorni ha ricevuto lo Stemma d'oro del Comune di Pirano. Parleremo dell'utimo lavoro del gruppo di filodrammatica della Comunitàdegli Italiani ''Giuseppe Tartini''. Andremo a Villanova, un paese del Comune di Verteneglio, dove si festeggia il santo patrono nel giorno di San Lorenzo e in prima fila c'è la Comunità degli Italiani. L'Arca dei saperi ci porterà a Salvore per farci conoscere una bella storia di un gruppo di giovani appassionati del loro territorio e delle loro radici.
Con l'ex presidente del CONI del Friuli-Venezia Giulia parleremo di tantissimi eventi sportivi passati e futuri
Sabato 19 aprile alle 21.15 con replica domenica alle 16.00
Lunedì 14 aprile 2025 alle 21:15
Neveljaven email naslov