Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Se esordiamo con le statistiche possiamo dire che l'italiano è la quarta lingua più studiata al mondo e secondo gli ultimi dati avrebbe superato anche il francese. L'italiano è anche tra le lingue più parlate, si trova al ventunesimo posto. Al primo posto della classifica per numero di parlanti c'è l'inglese, poi il cinese mandarino, seguito dall'hindi-urdu e via via le altre. Ma vien da chiedersi cosa rende accattivante lo studio di un idioma? Per quanto riguarda la lingua del Bel Paese potrebbe interessare poter leggere Dante in lingua originale, guardare i film di Fellini senza sottotitoli o ordinare un piatto di Amatriciana in italiano. Questi sono sicuramente solo alcuni dei fattori che rendono interessante la conoscenza della nostra lingua, ma quali sono le strategie migliori per ampliare la diffusione dello studio dell'italiano? Ne parleremo lunedì a Meridiani.
Con l'ex presidente del CONI del Friuli-Venezia Giulia parleremo di tantissimi eventi sportivi passati e futuri
Sabato 19 aprile alle 21.15 con replica domenica alle 16.00
Lunedì 14 aprile 2025 alle 21:15
Neveljaven email naslov