Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il 2018 sul fronte migrazione è stato un anno di passione e si è concluso con due navi umanitarie cariche di persone abbandonate in mezzo al Mediterraneo. La situazione, per questi 49 profughi, sembra ora essersi risolta ma ha riportato alla cronaca l'incapacità dell'Unione Europea nel gestire i flussi nonostante l'accordo raggiunto dai 28 lo scorso giugno. L'immigrazione è materia che spetta agli stati nazionali. Tuttavia è per sua natura un affare sovranazionale e l'unica linea che sembra mettere tutti d'accordo è quella di lasciare fuori dall'Europa il maggior numero possibile di migranti. Risolta, almeno in parte, la questione della rotta balcanica, le vie di fuga dai paesi in guerra si sono spostate al mare. Per il vecchio continente tuttavia la soluzione a questo fenomeno è ancora lontana dall'essere risolta a causa di un rimpallo continuo di responsabilità facendone una questione politica più che umanitaria. Di questo ed altro ancora si parlerà nella prossima puntata di Meridiani in onda lunedì 14 gennaio alle ore 21.15.
Con l'ex presidente del CONI del Friuli-Venezia Giulia parleremo di tantissimi eventi sportivi passati e futuri
Sabato 19 aprile alle 21.15 con replica domenica alle 16.00
Lunedì 14 aprile 2025 alle 21:15
Neveljaven email naslov