Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il candidato a presidente dell'Unione Italiana, Felice Žiža, oggi ha fatto tappa a Buie per la conferenza stampa di presentazione del programma elettorale. Moltiplicare l'esperienza dell'Ufficio per il bilinguismo in altre quattro o cinque località, dare fiducia ai giovani, consolidare la collaborazione in campo sanitario; i punti salienti dell'odierno incontro con i giornalisti.
Al via oggi a Bruxelles la due giorni di Consiglio europeo. Ad Ucraina e Moldavia, è stato concesso lo status di paese candidato all'Ue. A precedere la riunione del Consiglio europeo è stato il vertice Ue-Balcani occidentali, nel corso del quale la Bulgaria ha bloccato l'apertura dei negoziati di adesione all'Ue con la Macedonia del Nord e l'Albania.
Il candidato alla presidenza dell'Unione Italiana, Maurizio Tremul ha fatto tappa, ieri sera, alla CI Santorio Santorio di Capodistria per presentarsi agli elettori capodistriani. Tra le questioni affrontate, la frequente assenza dei connazionali, in particolare dei giovani, nella Comunità degli Italiani.
Buie e Pola sono state meta ieri pomeriggio di un'altra tornata di incontri con gli elettori del candidato a presidente dell'Unione Italiana, Maurizio Tremul.
Il ministro degli Esteri, Luigi di Maio, ha ufficializzato la sua uscita dal Movimento 5 Stelle, accompagnata dalla creazione di un nuovo gruppo parlamentare denominato "Insieme per il Futuro". Il Movimento perde così altri 60 parlamentari e il Presidente pentastellato, Giuseppe Conte, convoca un'assemblea ad oltranza, sottolineando che la fiducia al Governo Draghi non è in discussione.
È di almeno un migliaio di morti e 1500 feriti il bilancio del terremoto di magnitudo 6.1, che nella notte ha interessato il sud-est dell'Afghanistan. Cifre destinate a salire anche perché le zone colpite sono di difficile accesso e rallentano i soccorsi. Il governo afghano ha chiesto aiuti ai paesi esteri: il vicino Pakistan e l'UNICEF hanno già risposto all'appello.
Ieri sera presso la Comunità degli Italiani Santorio Santorio di Capodistria è stata inaugurata la mostra di dipinti in miniatura "Scorci Capodistriani".
Ieri sera a Fiume il candidato alla presidenza dell'Unione Italiana, Felice Žiža, ha tenuto una conferenza stampa per illustrare i punti salienti del suo programma elettorale e le priorità legate al capoluogo quarnerino.
Le forze russe continuano ad avanzare sui fronti a nord-est e a sud dell'Ucraina. Nel frattempo il blocco del transito delle merci russe verso l'enclave di Kaliningrad continua ad alimentare la tensione fra Russia e Lituania. Tutto questo mentre è in corso a Mosca un colloquio con mediatori turchi per sbloccare l'esportazione del grano dall'Ucraina.
È polemica a Capodistria in seguito all'abbattimento degli alberi nel nuovo cantiere dell'azienda Grafist a Capodistria, in via Lubiana, a due passi dalla Porta della Muda, dove sorgerà un complesso residenziale e commerciale. Protesta la Comunità Locale di Capodistria centro che parla di comportamento scellerato. Al Comune, e alle istituzioni competenti, si chiede il rispetto della natura e del patrimonio culturale della città nonché la cessazione di interventi che vanno a degradare l'ambiente. La società Grafist si dice delusa dalle accuse e precisa che il destino degli alberi era stato segnato già un decennio fa dagli interventi del precedente proprietario del lotto. Per venir incontro alle richieste e alle necessità dei cittadini, Grafist ha preparato un piano che prevede il reimpianto degli alberi. Verrà inoltre costruito un parco, molto più grande - assicura l'azienda - e il numero degli alberi sarà perlomeno raddoppiato. Deluso dall'abbattimento degli alberi anche il Comune che, nel precisare di non avere gli strumenti per modificare o interromprere il progetto, si impegnerà di ricercare una soluzione che sia quanto più vicina all'interesse generale.
Marin Corva e Maurizio Tremul, candidati rispettivamente per la Giunta escutiva e l'Unione Italiana, si sono presentati alla Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano. Tra i temi al centro dell'attenzione, scuole, cultura e gestione dei fondi.
Sta aumentando, e di molto, l'importanza del rigassificatore off-shore di Castelmuschio, nell'isola di Veglia. È certo che si provvederà ad aumentare la produzione dell'impianto isolano per coprire il fabbisogno di gas della Croazia e dei paesi vicini.
Neveljaven email naslov