Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
13.11.2018
Lasciata per anni in stato di abbandono e di degrado, la seicentesca edicola della Madonna del mare posta in uno slargo di via Bossedraga, nell'omonimo, antico rione dei pescatori a Capodistria, è ...
10.11.2018
Lo scrittore Elio Vittorini, che lo rifiutò due volte, prima per Mondadori e poi per Einaudi, lo riteneva un libro un po' vecchiotto.
09.11.2018
Sessanta studenti coinvolti, i più bravi, quelli più disinvolti nello scrivere e a proprio agio con la grammatica, e pressoché tutte le scuole della comunità nazionale rappresentate all'edizione ...
07.11.2018
Presentata nel 2017 a Venezia , alla Scuola Grande della Misericodia, e questa primavera in Giappone, è approdata al Museo archeologico di Zagabria la prima, grande mostra multimediale che l'Italia ...
06.11.2018
"Inderogabili norme e cautele devono osservarsi da chi parla al microfono o predispone, scrivendolo, un testo per la Radio".
30.10.2018
Per chi abbia almeno cinquant'anni il pittore Antonio Ligabue ha lo sguardo stralunato dell'attore Flavio Bucci, che gli prestò il volto in un celebre sceneggiato degli anni Settanta, uno dei più ...
30.10.2018
Dopo il successo del concerto diretto dal maestro Paolo Longo a Capodistria, questa sera l'orchestra del Teatro Verdi di Trieste è a Lubiana, con la direzione del maestro Farizio Maria Carminati.
29.10.2018
L'Histoire du soldat di Pier Paolo Pasolini, un progetto destinato a diventare un film se non fosse sopraggiunta la morte dello scrittore, rinasce in palcoscenico a cura del Teatro Verdi di ...
26.10.2018
Doppio concerto della Mitteleuropa Orchestra a Pola (domani) e a Palmanova (domenica) con musiche ritrovate di Antonio Illersberg, importante compositore triestino del primo Novecento che prestò il ...
26.10.2018
Aumenta lo studio della lingua italiana nel mondo, che si conferma la quarta dopo l'inglese, lo spagnolo e il cinese.
24.10.2018
Un piccolo progetto, uno spettacolo appositamente pensato per essere presentato in tutte le Comunità degli italiani sia di Croazia che di Slovenia.
23.10.2018
Uomo schivo, vissuto - per sua stessa ammissione - lontano dal clamore della vita, il poeta Miroslav Košuta, tra i più importanti autori sloveni e nel contempo triestini, viventi (è nato nel borgo ...
Neveljaven email naslov