
L'esodo postbellico in massa della popolazione soprattutto italiana dell'Istria non ha risparmiato neanche la pittoresca località di Montona di soli un migliaio di abitanti compresi i piccoli borghi del circondario. L'esodo è poi ripreso in tempi recenti, questa volta non politico ma economico. Infatti, sul territorio le opportunità occupazionali sono molto scarse per cui i giovani preferiscono andare altrove per iniziare una nuova vita. Nel tentativo di rilanciare il quadro demografico, di trattenere i giovani e allo stesso tempo di attirare chi volesse continuare la propria esistenza nella dimensione rurale, il comune ha avviato un'interessante iniziativa. Ha pubblicato il bando per l'assegnazione di 14 lotti edificabili di sua proprietà con la formula del diritto di superficie a 50 anni a chi volesse costruirvi la casa. I lotti hanno la superficie media di 722 metri quadrati; dunque, c'è anche posto per un cortile e un orticello davanti o dietro la casa. Possono concorrere tutti i cittadini dell'Unione Europea. Le domande pervenute entro il termine previsto dal bando di 30 giorni verranno quindi valutate da un'apposita commissione che stilerà la lista dei 14 richiedenti selezionati in base a vari criteri. Innanzitutto, saranno considerate solo le domande di chi non ha la propria casa. In secondo luogo, la priorità verrà data ai residenti e a coloro che se ne sono andati da Montona. I prescelti, quindi, firmeranno un contratto stando al quale non potranno cedere in affitto le loro case, quindi sarà esclusa l’attività turistica.