
Tornano le visite guidate gratuite in occasione della Giornata mondiale della guida turistica, una manifestazione che dalla sua istituzione nel 1990, vuole essere un momento per presentare gli aspetti di una professione appassionante e poco conosciuta, fatta di rispetto per il patrimonio, competenza e propensione per il racconto e per l'incontro con il visitatore. Per questa edizione gli Enti del turismo delle località istriane hanno preparato 4 visite, una per ogni comune. La prima si svolgerà a Pirano alla scoperta dei giardini segreti del centro storico, come gli orti terrazzati Battifreddo, assieme all'architetto paessaggista Romana Kačič. Il punto di ritrovo per la partenza della visita alle ore 10, sarà Piazza Tartini.
Il tour del centro storico di Isola sarà dedicato all'anima marinaresca della località. La visita inizierà alle 15 dal museo Izolana - Casa del Mare che custodisce il ricco patrimonio marittimo e della pesca di Isola, con racconti che hanno plasmato l'identità della città.
Sempre alle 15 dalla sede dell'Ufficio del Turismo inizierà la visita ai tesori verdi di Ancarano, un'esprienza costiera tra il prato salato e il cimitero delle conchiglie di Santa Caterina.
Alle 16 da Piazza del Duomo a Capodistria si partirà alla scoperta di tre luoghi simbolo del centro storico della città. Helena Brec Loredan direttrice dell'Ente per i giovani, la cultura e il turismo di Capodistria ci parla dell'itinerario: "Quest'anno abbiamo organizzato una visita gratuita attraverso il centro storico di Capodistria, l'antica Rotonda, il Duomo con la pala del Carpaccio, palazzo Pretorio e le vie della città."
I posti per i visitatori, ad eccezion fatta per la tappa di Ancarano, sono andati tutti esauriti. Per motivi organizzativi era infatti necessaria la prenotazione sul sito Love Istria. (ld)