Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il Friuli Venezia Giulia arriva al dunque di un voto che per la prima volta da anni sembra interessare tutto il paese, vista la ricaduta politica che potrebbe avere a livello nazionale. 1.220.291 elettori sono chiamati alle urne per eleggere il prossimo Consiglio regionale, nonché il Presidente. 17 i comuni con meno di 15 mila abitanti che in quest'occasione devono scegliere anche il Sindaco e il Consiglio comunale, oltre a Udine e Sacile che rappresentano le municipalità più grandi interessante anche loro dal rinnovo dell'amministrazione cittadina. Ad Aquileia e Villa Raveo hanno luogo pure due referendum consultivi riguardo la costituzione di due nuovi comuni: il primo che dovrebbe nascere dalla fusione di Aquileia con Terzo di Aquileia e il secondo da quella di Raveo e Villa Santina. A seguito del passaggio al Friuli Venezia Giulia dal Veneto avvenuto il primo gennaio 2018, per la prima volta i cittadini di questo comune contribuiranno all'elezione del Consiglio regionale e del Presidente del Friuli Venezia Giulia. Per le regionali gli elettori riceveranno una sola scheda, di colore azzurro. Per il voto si hanno diverse possibilità. Il cittadino può esprimere la propria preferenza tracciando un unico segno sul nome del candidato oppure su una delle liste che lo appoggiano. Nel primo caso, il voto non va a nessuna lista ma unicamente al candidato, mentre se si sceglie di apporre un segno su una lista, la preferenza si trasferisce in automatico anche al candidato. L'altra alternativa è il voto sia al candidato che ad una delle liste presenti accanto al suo nome. Poiché non è previsto il ballottaggio, il candidato che riceverà più voti al primo turno, anche se non dovesse raggiungere la maggioranza del 50% più 1, sarà eletto nuovo governatore della regione. I seggi resteranno aperti fino alle 23.00 e lo spoglio elettorale inizierà alle 8 di domani mattina.
A poche ore dalla visita della premier italiana negli USA, il vicepresidente USA a Roma
Il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, è stato sottoposto a un intervento programmato per l'impianto di un pacemaker. L'operazione, avvenuta ieri sera all'ospedale Santo Spirito di Roma, si è conclusa senza complicazioni.
20 milioni di euro di sanzioni sono stati comminati dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in Italia a carico di sette società che gestivano la vendita di biglietti per il Colosseo.
Fra i punti contenuti nel decreto sicurezza approvato dal Governo italiano c’è anche una norma che mette fuori legge la produzione e la vendita della Cannabis Light.
Neveljaven email naslov