Miro Dellore
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Lutto nel mondo del cinema per la scomparsa del regista Carlo Vanzina, avvenuta ieri all'eta di 67 anni, a seguito di una grave malattia. Assieme al fratello sceneggiatore Enrico aveva inventato la formula del "cinema panettone", facendo ridere, a volte amaramente, gli italiani e gli appassionati del suo cinema. I film dei fratelli Vanzina, attesi per decenni intorno alle festività del Natale, erano un appuntamento da non perdere. La formula era vincente, quasi tutte pellicole di grande successo. Da figli d'arte, Carlo ed Enrico, più grande di due anni, conoscono grazie al padre Steno il mondo del cinema, crescono e si formano nell'ambiente di Cinecittà. A partire dalla metà degli anni Settanta scrivono insieme una lunga serie di film di intrattenimento, diretti da Carlo, e in genere incentrati sulla notorietà di comici in voga in quel periodo: Renato Pozzetto, Diego Abatantuono, Ezio Greggio, Gery Calà e più di recente la coppia costituita da Christian De Sica e Massimo Boldi.Soprattutto questi ultimi campioni di incassi. Chi non ricorda il ruolo cult di Abantatuono in Eccezzzziunale .veramente, oppure le storie che si immergono nella rievocazione nostalgica delle vacanze in Versilia degli anni Sessanta, quali il mitico Sapore di mare. Poi arriva la fortunata serie dei film panettone, inaugurata con Vacanze di Natale, per proseguire con Yuppies - i giovani di successo, quindi con Via Montenapoleone, Io no spik inglish, E adesso sesso. Certo, film da cassetta, ma capaci con le loro gag demenziali di cogliere gli umori e il divertimento semplice di quegli anni. Film, quelli di Carlo ed Enrico Vanzina, che sono una testimonianza vera e grottesca di un'Italia che stava cambiando rapidamente, non sempre in meglio e che annunciava l'attuale dominio, anche nel cinema, dell'attuale gusto usa e getta di matrice televisiva.
A poche ore dalla visita della premier italiana negli USA, il vicepresidente USA a Roma
Il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, è stato sottoposto a un intervento programmato per l'impianto di un pacemaker. L'operazione, avvenuta ieri sera all'ospedale Santo Spirito di Roma, si è conclusa senza complicazioni.
20 milioni di euro di sanzioni sono stati comminati dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in Italia a carico di sette società che gestivano la vendita di biglietti per il Colosseo.
Fra i punti contenuti nel decreto sicurezza approvato dal Governo italiano c’è anche una norma che mette fuori legge la produzione e la vendita della Cannabis Light.
Neveljaven email naslov