Foto: Reuters
Foto: Reuters

Don Pedro Paulino Sampaio, parlando del messaggio che Papa Francesco ha voluto portare al mondo ha affermato: "Tra le quattro parole chiave che il Pontefice utilizzava sempre, la prima era proprio 'dialogo', la seconda era 'solidarietà', la terza era 'giustizia' e l'ultima parola era 'tenerezza'. Quello che chiedeva in pubblico, anche personalmente: 'Io prego per te e tu prega per me'; e alla fine e ogni incontro, lui diceva sempre 'fate i bravi'".
Per quanto riguarda gli auspici per la Chiesa del futuro, il religioso risponde: "Per cercare il dialogo, la pace e aprire la Chiesa che è capace di accogliere tutti. Come dicevamo, la Chiesa deve essere per tutti, ma non può essere aperta a tutto, devono rimanere i valori". E ancora: "La Chiesa, sicuramente anche i cardinali, saranno in grado di trovare un Papa con un profilo simile, di dar la sequenza di questo magistero di Papa Francesco. Quindi, sulla scia proprio di questa cultura di incontro, Franscesco ha costruito ponti, non mura, ma ponti".

Foto: MMC RTV SLO/Valerio Fabbri/Radio Capodistria
Foto: MMC RTV SLO/Valerio Fabbri/Radio Capodistria