Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Test fai da te per alunni e studenti di elementari e medie. L'operazione sta per partire.
L’opposizione riunita nella Coalizione dell’arco costituzionale, Kul, continua a esprimere insoddisfazione per la composizione degli organi della Camera di stato
Il tentativo è quello di migliorare il livello di conoscenza della lingua italiana nelle scuole della maggioranza, aumentando le ore di lezione e soprattutto migliorando la qualità dell'insegnamento, che dovrebbe essere equivalente a quella dello sloveno.
Il Governo fa oggi il punto della situazione sul fronte coronavirus. Slovenia in zona gialla, al momento non sono previsti ulteriori allentamenti.
Il Ministro dell'Ambiente, Andrej Vizjak continua invece a difendere la proposta "la nuova normativa, va a semplificare le procedure e snellire la burocrazia"
L’epidemiologo Mario Fafangel, ha detto che in questo momento sono “tre le possibilità per poter tornare alla normalità, le vaccinazioni, il tracing dei contattai e i testa auto-diagnostici”.
Sono quasi 295 mila, il 14%, le persone che hanno completato il ciclo vaccinale anticovid, con la somministrazione del richiamo. 560 mila i vaccinati con la prima dose.
Fa ancora discutere lo slittamento della sessione ordinaria della Camera di Stato, che aveva tra i punti in agenda anche la denuncia costituzionale nei confronti del premier Janez Janša prima e la proposta di esonero del Presidente della Camera, Zorčič
I parlamentari non hanno approvato l'ordine del giorno facendo così slittare la seduta ordinaria della camera di stato. 42 i voti a favore e altrettanti contro.
Nella settimana appena iniziata ci attendono due importanti sedute della Camera di Stato con all'ordine del giorno la denuncia costituzionale ai danni del premier Janša prima e con la proposta d'esonero fissata a venerdì del Presidente della Camera
La situazione epidemiologica continua,quindi, a migliorare; ma resta valido l’invito degli esperti a vaccinarsi in modo da garantire il ritorno alla normalità.
Il regolamento della Camera prevede infatti che su esplicita richiesta inoltrata dal parlamento il Presidente della Repubblica deve esprimersi sulla proposta di denuncia costituzionale ai danni del premier
A partire da lunedì riprende la vita pubblica nel paese con facilitazioni per coloro che saranno in possesso di una certificato PCT, che attesti il contagio, la vaccinazione o la negatività al virus. Una strada scelta già da molti altri stati.
I sindacati precisano che la proposta del governo non tollera alcun dialogo
In base all’ultima decisone presa dal Collegio di presidenza della Camera i quattro deputati indipendenti non hanno diritto di partecipare nei comitati e commissioni parlamentari
Allo stato attuale, ha detto Milan Krek, il 34% della popolazione può essere considerato vaccinato e si stima che entro la fine di giugno il paese avrà a disposizione un totale di 2,6 milioni di dosi, con cui si potrà vaccinare il 75% dei cittadini.
Viene eliminata la presenza alternata nelle scuole superiori e università, consentiti gli assembramenti fino ad un massimo di 50 persone, i locali di ristorazione potranno rimenere aperti dalle 5 alle 22, ripartiranno gli eventi culturali e sportivi.
Neveljaven email naslov