Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
569 epizod
569 epizod
Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.
Come e quando è nata la canzone italiana? E quali erano inizialmente le sue caratteristiche? Come si è evoluta nel corso dei secoli? Quali sono stati e sono oggi i suoi protagonisti? E quale futuro si intravede all’orizzonte? Si srotola in queste pagine il racconto di un’avventura che non smette di entusiasmare: quella della più “leggera” e popolare delle nostre arti nazionali. Barbara Urizzi intervista il critico Felice Liperi, autore del libro “La canzone italiana. Storia, storie, protagonisti” appena uscito per Treccani.
Al telefono con noi Marco Ballestri, che ci ha parlato della chitarra usata da Lucio Corsi alla finale di Sanremo, rimasta impressa per il suo design futuristico: una Rock Oval dell’ecclettico e creativo liutaio Antonio Vandrè Pioli. Pur avendola utilizzata nella serata finale di Sanremo, Lucio Corsi non è il proprietario della chitarra, l’ha avuta in prestito dai “Partigiani di Wandrè”, un collettivo di cultori delle chitarre di Vandrè, di cui Marco Ballestri fa parte.
Intervista a Francesca Bono che venerdì 21 febbraio sarà alla Casa della Musica di Trieste assieme alla batterista Vittoria Burattini, per presentare “Suono In Un Tempo Trasfigurato”, acclamato lavoro di ricerca musicale che si espande tra elettronica, minimalismo, avanguardia.
Nella foto Alvise Nodale; foto di Ingrid Wight Link da dove ascoltare lacanzone "SUSUR" di Alvise Nodale: https://www.youtube.com/watch?v=a-qCHVkew2c
In diretta per "Pomeriggio Ore 4" del 17 febbraio 2025, Andrea F intervista MASSIMO PRIVIERO, grande cantautore e rocker italiano che si racconta e ci guida attraverso gli intensi brani del suo da poco pubblicato ventesimo album, intitolato "Diario di vita", il "Featured Album" (l'album della settimana ufficiale) di Radio Capodistria.
Abbiamo intervistato la musicista e produttrice italiana Whitemary, che ci ha presentato il suo nuovo disco New Bianchini: " dieci nuovi pezzi presi male ma con la cassa dritta", in cui testi personali e diretti ma anche profondamente universali e esistenzialisti si fondono con un sound tutto da ballare, “veloce” e aggressivo in termini di impatto e BPM ma al tempo stesso morbido ed elegante.
Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.
In diretta per "Pomeriggio Ore 4" del 3 febbraio 2025, Andrea F intervista la leggendaria e pluripremiata cantautrice britannica JOAN ARMATRADING, che si racconta e ci guida attraverso il suo da poco pubblicato ventunesimo album, intitolato "How Did This Happen And What Does It Now Mean", il "Featured Album" (album della settimana uffficale) di Radio Capodistria.
Ospite di Tilli a PO4 Reepo, frontman degli Octopuss, che con tanti aneddoti e curiosità ci racconta come sono diventati una delle band più ascoltate in Cina. Ci presenta anche il loro ultimo singolo, »She's seventeen« e il bellissimo video del brano.
Sara Santi dei Queen of Saba ci presenta “Circo Medusa”, un ep di remix e collaborazioni, naturale evoluzione del disco “Medusa” il secondo album del duo transfemminista. “Circo Medusa“ è un caleidoscopio di collaborazioni nate da amicizie e incontri fortuiti, un mix intersezionale di ciò che i Queen of Saba hanno attraversato facendosi attraversare in questi ultimi 2 anni.
L'intervista a Petar Stojanović dei Kontradikshn, trio electro-rock sloveno dallo stile innovativo che venerdì 7 febbraio suonerà dal vivo all’Hangar Teatri di Trieste.
Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.
Nella foto Matteo Paggi Foto di Valentina Cipriani
Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.
Il meglio delle interviste di PO4, Sconfinando, Pairappappà, Etnobazar, realizzate dalla redazione musicale di Radio Capodistria.
Abbiamo intervistato Ruggero De I timidi, che sabato e domenica sarà di scena al Teatro Miela di Trieste con “Stay hungry, stay timid”, un viaggio musicale ironico e surreale in cui l’artista ci svelerà retroscena e aneddoti dei suoi brani più iconici.
Presentazione di "Long time gone", disco-tributo a David Crosby nell'ambito del programma "Pairappappà". Seconda parte dell'intervista effettuata da Giuseppe Signorelli ad alcuni protagonisti del CD, quali Andrea Del Favero, Giancarlo Masia e Massimo Pirani, con una scelta di brani estratti e...una "chicca" esclusiva!
Intervista a David Paysden dei Vanarin, la band italo-inglese nota per la sua estesa attività live su palchi internazionali e per aver raggiunto le frequenze della BBC. Vi presenteremo il nuovo disco “Hazy Days”. un concept album dal sound eclettico e multisfaccettato che, per eleganza e ricercatezza compositiva, oltrepassa i canoni del pop fino ad approdare in territori psichedelici, nu soul, jazzy e molto altro ancora, dove ogni brano è accomunato dall’inconfondibile groove della band: un crossover unico, sofisticato e, al contempo, alla portata di tutti grazie alla sua freschezza ed immediatezza. L'intervista, a cura di Barbara Uirzzi, è andata in onda il 22 gennaio.
Maurizio Lozei a PO4 presenta "I 10 brani rock che sconvolsero il mondo" il libro che svela le storie dietro queste tracce indimenticabili della storia del rock.
Presentazione di "Long time gone", disco-tributo a David Crosby nell'ambito del programma "Pairappappà". Prima parte dell'intervista effettuata da Giuseppe Signorelli ad alcuni protagonisti del CD, quali Alberto Grollo e Maurizio Bettelli, con una scelta di brani estratti e...una "chicca" esclusiva!
Neveljaven email naslov