Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Bressanone è una piccola cittadina di 500.000 abitanti in Alto Adige, divenuta Capitale europea alpina del 2018. Nonostante i numerosi turisti, la vita pulsa anche grazie ai suoi abitanti, attivi con vari progetti innovativi ma rimangono anche strettamente connessi con il mondo alpino, che li circonda. Bressanone è inoltre un crocevia di culture diverse, germaniche e romaniche, che si esprime anche nella cucina.
Brixen je mestece s 500 tisoč prebivalci na Južnem Tirolskem in je postalo evropska alpska prestolnica 2018. Kljub številnim turistom mestece živi tudi zaradi svojih prebivalcev, ki so tesno povezani z različnimi inovativnimi projekti, hkrati pa ostajajo povezani z alpskim svetom, ki jih obkroža. Brixen je tudi stičišče različnih kultur, germanske in romanske, kar se izraža tudi v kulinariki.
BellItalia si occupa di musei e di restauri, ma anche di paesaggio, di centri urbani, di tradizioni, personaggi e curiosità collegati alla storia e alla cultura dell'Italia.
BellItalia je oddaja o muzejih, restavriranju, pokrajinah, urbanih centrih, tradicijah, osebah in zanimivostih italijanske zgodovine in kulture. Skozi potovanja po italijanskih regijah se v posameznih epizodah odkrivajo umetniške zaklade, znamenitosti, znane in manj znane. Oddaja je namenjena osebam, ki želijo poizvedeti o italijanski umetnosti, kulturi in pokrajinah.
Alpe Adria e' un magazine curato dalle TV dell'Europa centrale. Si occupa di temi d'attualita', delle tradizioni e delle curiosita' del Centro Europa.
Mozaična polurna oddaja, ki predstavlja značilnosti posameznih krajev, dežel, ljudi, kulture, dogodkov in običajev s področja Srednje Evrope.
Petrarca si propone di raccontare l’Italia attraverso storie di libri e librerie, scrittori, biblioteche, personaggi e mestieri collegati al libro o alla scrittura, proponendo incontri tra libri e lettori.
Petrarca pripoveduje Italijo skozi zgodbe knjig in knjižnic, pisateljev, knjižnice, osebe in obrti, povezanih s knjigo ali pisanju ter predlagala srečanja med knjigami in bralci. Oddaja je namenjena tudi jeziku kina, gledališča in glasbe. Pripoveduje na nov način obraze, glasove, besede in podobe italijanske kulture, z "mešanjem" zvrsti, ki prispevajo k njenem velikim bogastvom.
Il Parco Paesaggistico della Drava si snoda lungo il fiume Drava tra le città di Maribor e Ptuj. Si tratta di un'area eccezionale di natura protetta. Ogni primavera gli ornitologi censiscono le specie di uccelli caratteristiche della Drava. Il corso del fiume nel suo letto naturale dona tuttora vita a una striscia verde di natura che conserva la diversità e le ricchezze del paesaggio fluviale e ripariale. Ma la Drava è anche energia primigenia di queste terre e la sua diversità, eper molti anche un rifugio spirituale.
Krajinski park Drava se vije ob reki Dravi med Mariborom in Ptujem. Gre za zavarovano območje, ki ima visoko naravovarstveno vrednost. Vsako pomlad ornitologi opravijo pregled in popis značilnih ptičjih vrst Drave. Po svoji naravni strugi reka Drava še vedno daje življenje zelenemu pasu narave, v katerem se še ohranjata raznolikost in bogastvo rečne in obrečne pokrajine. A reka tudi je prvinski utrip pokrajine in njena raznolikost, za marsikoga pa tudi duhovno zatočišče.
Oddaja je posvečena Gorici in Novi Gorici, v ospredju pa so predvsem mladi, ki v teh dveh mestih živijo. Voditelj Romeo Grebenšek se z dijaki s tržaških licejev pogovarja z novogoričanko Lauro Drašček in goričanom Emilom Sabadinijem. Epizodo bogatijo tudi izjave dijakov višjih srednjih šol, tokrat pa tudi dva prispevka s terena, ki so ju z uredništvom soustvarili goriški dijaki. Uredništvo Nataša Ferletič, Poljanka Doljak, Antje Gruden in Jan Leopoli, ki podpisuje tudi režijo.
Primorska kronika je informativna oddaja, ki ji dajejo značaj aktualnost, verodostojnost in regionalnost. Poročamo o vsem, kar se dogaja na Primorskem, segamo od Pirana pa vse do Bovca. Razvejana dopisniška mreža omogoča, da čutimo utrip krajev, tudi najmanjših. Prav zato lahko življenje v njih slikamo tako prepričljivo in doživeto. Odzivamo se na dnevne dogodke, hkrati pa ves čas razkrivamo in opozarjamo na družbene nepravilnosti. V naši oddaji z veseljem postrežemo tudi z dobrimi novicami, ki lepšajo naš vsakdan in naredijo našo/vašo oddajo skupaj z drugimi vestmi resnično vredno ogleda.
Ogni venerdì un cocktail di curiosità, idee, emozioni, spunti di riflessione in grado di scuotere le nostre coscienze e le nostre vite!
Vsak petek nekaj novega ... zanimivosti, ideje, emocije in dejstva, katera nas vodijo v razmislek. Vse to v oddaji Shaker, katera se dotakne naše vesti in našega življenja!
Nei suoi 40 anni di carriera è stato caporedattore storico de "La Voce del Popolo" e di "Panorama", ma per il giornalista Mario Simonovich scrivere non è solo un lavoro. La scrittura per lui è anche una passione e un modo per confrontarsi con se stesso ed affrontare le emozioni più nascoste. Trasforma la creatività letteraria in narrativa e poesia. Pluripremiato ad Istria Nobilissima si è spesso dedicato a raccontare la sua amata Istria, Fiume e il Quarnero. Conoscitore della storia e delle vicende politiche note e meno note della CNI continua a sostenere le attività delle Comunità degli italiani. Inoltre è stato uno dei primi connazionali ad essere insignito dal titolo di cavaliere dell'ordine della stella della solidarietà italiana
La trasmissione e' dedicata a un pubblico prettamente femminile, tratta temi inerenti la moda, bellezza, stile di vita nonche' temi di carattere psicologico.
Oddaja je namenjena predvsem ženskam, osredotočena je na aktualne ženske teme, modo, lepoto, življenski slog ter na psihološke tematike.
Neveljaven email naslov