Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi A Momiano apre la Casa dei castelli istriani

22.07.2022

Inaugurata stamane a Momiano la Casa dei castelli istriani, il centro culturale che raccoglie in un unica sede le informazioni storiche sulle principali roccaforti dell'Istria a sud del Dragogna. Un progetto in chiave turistica della Regione istriana che punta a promuovere anche le produzioni enogastronomiche momianesi.

Tuttoggi Gas, le famiglie risparmieranno fino a 675 Euro

21.07.2022

Il Governo sloveno prosegue con la serie di provvedimenti per far fronte al caro energia. Dopo aver sospeso alcune accise sui carburanti ai distributori fuori dalla rete autostradale e fissato un tetto massimo ai prezzi della corrente elettrica, oggi l'esecutivo di Golob è intervenuto sui prezzi del gas.

Tuttoggi "Isola in Musica" presenta Venuti

21.07.2022

Per il secondo appuntamento di "Isola in Musica", protagonista la musica cantautoriale italiana con Mario Venuti. La manifestazione giunta alla decima edizione è organizzata dalla CAN comunale in collaborazione con il Centro per la cultura, lo sport e le manifestazioni di Isola.

Tuttoggi Resta alto l'allarme siccità in regione

21.07.2022

A rendere ancora più difficile l'operato dei Vigili del Fuoco sono la siccità e le alte temperature. Per quanto riguarda la scarsità d'acqua nei comuni costieri, il Governo ha approvato oggi un piano d'intervento a breve termine, che comprende - in accordo con l'acquedotto del Risano e le autorità locali - dei razionamenti selettivi, l'utilizzo di cisterne con acqua potabile laddove necessario e lo sfruttamento dell'acqua del lago di Vanganello per uso agricolo.

Tuttoggi Incendi Carso, continua la lotta contro le fiamme

21.07.2022

Continua senza sosta la lotta contro le fiamme sul Carso. Ancora incalcolabile il numero di ettari bruciati, visto l'avanzamento del fronte di fuoco verso Nova Gorica sul versante sloveno e verso Ronchi dei Legionari sul versante italiano. Nell'area i collegamenti procedono a singhiozzo. Treni ancora fermi. Riaperta invece l'autostrada A4, mentre rimangono chiuse le viabili degli ex valichi di confine secondari della zona. Un'intensa coltre di fumo ha sovrastato in giornata tutta la Venezia Giulia geografica, compresi il Capodistriano e il Buiese.

Tuttoggi L'Italia verso il voto

20.07.2022

L'Italia ormai è inesorabilmente destinata ad andare a nuove elezioni, concludendo l'esperienza del Governo di unità nazionale di Mario Draghi. Dopo una frenetica seduta al Senato la maggioranza che sosteneva Draghi si è sfarinata. Con 192 presenti i senatori non hanno fatto venir meno il numero legale, conferendo formalmente la fiducia all'esecutivo. Ma lo strappo lo ha dato questa volta il centro destra, con la Lega e Forza Italia che non hanno partecipato al voto. Anche il Movimento 5 Stelle si è astenuto. Attesa ora la salita di Draghi al Colle e le prossime decisioni del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Tuttoggi Emergenza incendi sul Carso

20.07.2022

Continua l'emergenza incendi sul Carso, anche se in serata, nella parte slovena, la situazione sembra essere parzialmente migliorata. Aria irrespirabile a Monfalcone, dove è obbligatrio l'uso delle mascherine FFP2. Chiusi gli stabilimenti della Fincantieri. Autostrada e ferrovia interrotte per tutta la giornata. Nella frazione di Doberdò del lago è stato evacuato l'abitato di Jamiano, dove il fuoco stava minacciando le case. Critica la situazione anche nell'area di Kostanjevica, in Slovenia, dove sono attivi numerosi roghi. Oltre mille i vigili del fuoco intervenuti. Nel pomeriggio sul posto è giunto per accertarsi della situazione il premier sloveno Robert Golob, accompagnato anche dal Commissario europeo per la gestione delle crisi Janez Lenarčič.

Tuttoggi Putin: "L'intesa sul grano è sempre più vicina"

20.07.2022

Passiamo alla situazione in Ucraina, dove proseguono gli scontri. Il ministro degli Esteri russo Lavrov fa sapere che gli obiettivi militari di Mosca sono cambiati e non si concentrano più "solo" sull'Ucraina orientale e il Donbass ma riguardano una serie di altri territori. In risposta all'annuncio l'Ucraina chiede agli alleati occidentali di accelerare le forniture di armi. Intanto proseguono i colloqui a Teheran per cercare di raggiungere un accordo sull'esportazione del grano ucraino. Gli stati membri dell'Unione europea hanno raggiunto oggi un accordo su ulteriori sanzioni contro Mosca. Le misure adottate finora verranno inoltre prorogate fino a gennaio 2023.

Tuttoggi La X edizione di "Isola in Musica"

20.07.2022

Ritornano a Isola le serate musicali come parte integrante della promozione culturale e turistica della città. Ieri, nella prima delle tre serate previste, sul palco di Piazza Manzioli si è esibita la Lori Williams Band. L'evento è organizzato dalla Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana in collaborazione con il Centro per la cultura, lo sport e le manifestazioni di Isola.

Tuttoggi European Spirit of Youth Orchestra, uniti dalla musica

20.07.2022

La musica unisce e abbatte i confini. È stato il leitmotiv dell'esibizione di ieri della European Spirit of Your Orchestra, composta da oltre quaranta giovanissimi talenti di tutta Europa. Un concerto che è stato visto anche come un ritorno alla normalità post pandemia. La serata ha visto la collaborazione delle Comunità di Pirano, Bertocchi e Ancarano, le CAN di Pirano e Costiera e il Centro Carlo Combi.

Tuttoggi Accordo tra CAN e Regione FVG sulle traduzioni

20.07.2022

Firmato questa mattina a Trieste un accordo tra la Regione Friuli-Venezia Giulia e la CAN Costiera per incrementare la collaborazione nel campo delle traduzioni, soprattutto giuridico-amministrative, ma che apre le porte a futuri progetti transfrontalieri legati alle due minoranze: italiana in Slovenia e slovena in Italia.

Tuttoggi Žiža: "Accordo con il Governo Golob in arrivo"

20.07.2022

Il deputato italiano al Parlamento di Lubiana Felice Žiža ha illustrato oggi a grandi linee quali saranno i contenuti dell'Accordo di collaborazione con il Governo sloveno di Robert Golob, ancora in fase di stesura. Circa un mese in un incontro con Golob e il capogruppo del Movimento Libertà alla Camera, Borut Sajovic, sono state gettate le basi per l'accordo.

Pagina 373 di 955
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov