Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Slovenia, presidenziali il 23 ottobre

20.07.2022

La presidente del Parlamento sloveno Urška Klakočar Zupančič ha indetto oggi le elezioni presidenziali per il 23 ottobre e le amministrative per il 20 novembre. Per il rinnovo del Consiglio di stato si voterà invece il 23 e 24 novembre.

Tuttoggi A Roma conferenza sulla ricomposizione dei fiumani

19.07.2022

Incontro con la stampa a Montecitorio per far conoscere le attività dell'Associazione Fiumani Italiani nel Mondo e le collaborazioni di questa importante realtà di esuli con la comunità italiana di Fiume. Promotore dell'iniziativa il deputato Simone Billi.

Tuttoggi Acqua potabile, verso la riduzione in regione

19.07.2022

Il problema della siccità e della conseguente mancanza d'acqua potabile nei quattro comuni del Capodistriano sta diventando molto serio, al punto da richiedere l'intervento del ministro dell'ambiente Uroš Brežan che oggi ha voluto sincerarsi di persona della gravità della situazione. Dopo la visita in alcuni comuni del Carso e dei Berchini, interessati l'anno scorso da un progetto di pianificazione territoriale che prevede una nuova fonte idrica sui torrenti Suhorca e Padež, il ministro ha avuto un colloquio con i sindaci di Capodistria, Isola, Pirano e Ancarano.

Tuttoggi Carso, incendio sotto controllo

18.07.2022

Per il momento è sotto controllo la situazione sul Carso, dove ieri mattina è scoppiato un vasto incendio che interessa un'area di circa 400 ettari. A complicare la situazione la bora, ma pure gli ordigni inesplosi della prima guerra mondiale.

Tuttoggi Siccità, in Istria scatta il risparmio idrico

18.07.2022

In seguito al perdurare della siccità, oggi in Istria sono scattate le misure di risparmio dell'acqua, che rimangono in vigore a oltranza. In pratica è vietato usare l'acqua potabile per scopi che non siano quelli domestici, ossia alimentari e igienici.

Tuttoggi Wartsila, protesta a oltranza

18.07.2022

Primo incontro oggi a Trieste tra Regione e sindacati per trovare una soluzione per i lavoratori della Wartsila dopo l'annuncio dei vertici di chiudere la produzione di San Dorligo della Valle. Un fulmine a ciel sereno per 451 dipendenti a cui vanno ad aggiungersi altri 600 posti nell'indotto. Sul territorio resterebbe attivo solo il personale amministrativo, e anche quello probabilmente verrebbe spostato di sede.

Tuttoggi Vasto incendio sul Carso

17.07.2022

Un vasto incendio ha interessato da questa mattina il Carso e il serata è stato contenuto. Le fiamme hanno avuto origine nella zona di Ranziano-Voghersco, e si sono propagate a una velocità allarmante, visto anche il forte vento. Come da protocollo transfrontaliero, coinvolti nelle operazioni di spegnimento i vigili del fuoco sloveni, italiani e croati, circa 300 in tutto. Sul posto, per domare le fiamme, anche quattro elicotteri e un aereo Canadair.

Tuttoggi Inflazione record in Croazia

17.07.2022

L'inflazione in Croazia ha raggiunto livelli record. A giugno è stata del 12,1%, livelli mai registrati nel paese. Fra gli interventi del governo figura anche il calmieramento dei prezzi di benzina e gasolio.

Tuttoggi La fotografia di famiglia degli abitanti di Pedena

17.07.2022

Da undici anni il Centro per la cultura immateriale dell'Istria a Pedena, sede distaccata del Museo etnografico dell'Istria di Pisino, coinvolge nei suoi progetti gli abitanti di questo piccolo borgo dell'Istria interna, segnato profondamente dall'esodo, contribuendo così anche alla sua rivitalizzazione. L'ultima ricerca ha portato all'allestimento della mostra intitolata "Guarda, la città! La fotografia di famiglia degli abitanti di Pedena", visitabile fino al 30 settembre.

Tuttoggi Precipitato in Grecia un aereo ucraino

17.07.2022

Un aereo cargo di una compagnia ucraina si è schiantato nella notte nel nord-est della Grecia. L'aereo stava trasportando in Bangladesh oltre 11 tonnellate di materiale bellico, munizioni provenienti dalla Serbia. Da una prima indagine sul luogo dello schianto, non risulta vi fossero a bordo sostanze tossiche. L'incidente è costato la vita alle otto persone dell'equipaggio.

Tuttoggi Terminato il corso di scrittura creativa

17.07.2022

Si è concluso venerdì il corso di scrittura creativa dello scrittore e giornalista Marco Mancassola, organizzato dal Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Studi Umanistici dell'Università del Litorale di Capodistria in collaborazione con l'Unione Italiana e l'Università Popolare di Trieste. Una quindicina di studentesse hanno avuto la possibilità di esplorare il ricco mondo della scrittura e della composizione letteraria.

Tuttoggi Anni Settanta e Ottanta al "Memo Museum"

16.07.2022

Il "Memo Museum" di Pola espone la quotidianità degli anni '70 e '80 con un allestimento che ha coinvolto buona parte della cittadinanza locale.

Pagina 374 di 955
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov