Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
L'11 luglio Isola celebra la festa del comune in ricordo della partenza in massa dei cittadini per unirsi alle fila partigiane nel 1944. Al cinema estivo Arrigoni la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del Comune alle persone che si sono maggiormente distinte nella vita cittadina. Presente anche una delegazione della città gemellata di Tolentino.
Al via il secondo festival di Triesteclassica, associazione di giovani musicisti. Si tratta di una rassegna che unisce la musica ad altre arti e che si svolge in diversi luoghi della provincia di Trieste.
È stato ucciso questa mattina in un attentato l'ex premier giapponese Shinzo Abe. Aveva 67 anni e stava parlando in un comizio in vista delle prossime elezioni della Camera Alta. L'attentatore è stato arrestato. Ha usato un'arma rudimentale che ha sparato due proiettili. Uno ha raggiunto il cuore di Abe. Vano il tentaivo di rianimarlo.
Il governo sloveno ha discusso e deliberato su un'ampia gamma di settori, dai bonus per far fronte al carovita, passando per interventi nel comparto sanitario fino ai diritti umani. Annunciata anche la rimozione a breve del filo spinato al confine con la Croazia.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è rivolto, in videocollegamento, ai deputati della Camera di Stato slovena e alle massime cariche del paese, tra cui il presidente della Repubblica Borut Pahor e il premier Robert Golob. Il capo dello Stato ucraino ha ringraziato la Slovenia per il supporto dimostrato finora al suo paese e ha chiesto di continuare a sostenere l'Ucraina quando sarà il momento di ricostruire la nazione.
Inaugurata ieri sera a Monfalcone la mostra dal titolo "Crali aeropittore, sempre Futurista" ed è la rassegna conclusiva di un progetto espositivo che la galleria Comunale dedica al più autorevole esponente italiano ed internazionale dell'aeropittura futurista che fu appunto Tullio Crali.
Il primo ministro britannico, Boris Johnson, ha rassegnato le sue dimissioni da leader del partito convervatore, rispettando la volontà dei Tory. Continuerà, però, a ricoprire il ruolo di premier fino alla nomina del suo successore. Molti chiedono a gran voce che abbandoni subito Downing Street.
In Ucraina proseguono gli attacchi russi nella provincia di Donetsk. Sono state nuovamente prese di mira Kramatorsk e Severodonetsk. Un raid russo ha colpito l'Isola dei Serpenti. Intanto, ha preso il via il vertice dei ministri degli Esteri G20 in Indonesia a cui prendono parte il capodiplomazia russo Sergey Lavrov e il segretatio di Stato americano Anthony Blinken. A margine del summit è previsto anche un incontro tra il capodiplomazia Usa e l'omologo cinese Wang Yi.
Dopo due anni di calo a causa della pandemia, le visite all'Arena di Pola hanno ripreso quota. Dunque la revoca delle misure epidemiologiche rappresenta un volano anche per il turismo culturale.
Con 28 voti a favore e nessuno contrario, il Consiglio di stato riunito oggi a Litija, ha approvato la proposta di legge sull'istituzione di 15 regioni nel paese. I 4 comuni costieri, saranno riuniti nella regione Istra-Istria.
Continuano le iniziative in occasione delle celebrazioni per i 330 anni dalla nascita di Giuseppe Tartini. Oggi nella sua casa natale di Pirano è stata allestita la mostra itinerante dedicata ai suoi anni passati tra Pirano, Strugnano e Capodistria.
Dopo le prime settimane che hanno toccato e animato tantissime piazze del Friuli, la grande estate musicale di Folkest si è spostata a Spilimbergo. A parte i concerti, che ogni anno animano le piazze principali della città, i più attesi erano soprattutto i premi ed i concorsi.
Neveljaven email naslov