Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Robert Golob è il nuovo premier incaricato a formare il 15.esimo governo sloveno. Il parlamento ha votato a favore del leader del Movimento Libertà, che ha ottenuto anche il sostegno del partito socialdemocratico, della Levica-Sinistra e dei due deputati che rappresentano le comunità nazionali italiana e ungherese. 54 i voti a favore, 30 quelli contrari, giunti dal partito democratico e da Nuova Slovenia.
Per la stagione estiva le città balneari si stanno già organizzando per proporre un'offerta quanto più variegata. Lo sta facendo anche Isola e tra le novità, dopo un lungo periodo, in agosto tornerà la tradizionale festa dei pescatori.
Gli Stati Uniti sono stati scossi dall'ennesimo massacro in una scuola. In Texas 19 bambini e 2 insegnanti sono stati uccisi a colpi di fuoco da un giovani di 18 anni. Nel Paese si torna a discutere della legge sulle armi.
In Ucraina si stringe l'assedio delle forze russe sulla città di Severodonetsk, nella regione di Lugansk. Mosca ha offerto lo sblocco dei porti ucraini nel Mar Nero in cambio della fine delle sanzioni occidentali. "È un ricatto inaccettabile" ribatte l'Europa, che però è ancora alle prese col veto ungherese sull'embargo al petrolio russo.
Via libera del Consiglio comunale di Pirano alla delibera proposta - tra gli altri - dalla Comunità Autogestita della Nazionalità di Pirano, per incaricare il sindaco e l'amministrazione comunale di iniziare l'iter per il ripristino del toponimo Santa Lucia, modificato in Lucia negli anni '50. Alcuni consiglieri hanno però chiesto di indire un referendum sul ripristino del nome della frazione e la proposta è stata approvata.
In Ucraina è iniziato oggi il quarto mese di guerra. Le autorità militari russe affermano di aver rallentato l'offensiva nel Donbass per consentire l'evacuazione dei civili dalle zone dei combattimenti. L'obiettivo delle forze di Mosca è Severodonetsk, ultima grande città in mano ucraina nella regione di Luhansk.
Primo caso di vaiolo delle scimmie anche in Slovenia. Si tratta di un uomo rientrato dalla Canarie. Non accusa gravi sintomi, pertanto non è stato ricoverato in ospedale. Si trova ora in autoisolamento. Le autorità sanitarie affermano che il vaiolo delle scimmie è molto meno contagioso del coronavirus e che per la popolazione, la probabilità di diffusione è molto bassa.
Pirano è di nuovo al centro di aspre critiche riguardo un intervento sul patrimonio storico. Si tratta della facciata del teatro Tartini, che pur essendo un edificio sotto tutela, è stato distrutto lo zoccolo esterno in pietra istriana.
I leader del Movimento Libertà, dei Socialdemocratici e di Levica-Sinistra hanno firmato stamane l'accordo di coalizione per la formazione del nuovo governo sloveno, guidato da Robert Golob nei cui confronti verrà votata la fiducia parlamentare già domani pomeriggio, nel corso della prevista seduta straordinaria della Camera di Stato.
Il Pentagono starebbe valutando se inviare forze speciali a protezione dell'ambasciata americana a Kiev, decisione che rischierebbe di causare nuove tensioni. Intanto il presidente americano Joe Biden, in visita in Giappone, ha avvertito che Washington difenderà Taiwan nel caso di un'invasione da parte di Pechino. Eppure dalla Casa Bianca è arrivata poco dopo la smentita: "La politica verso Taiwan non è cambiata".
La Comunità degli italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano invita i propri soci a presentare le candidature per il rinnovo dei rappresentanti all'Assemblea del sodalizio. Ogni socio effettivo può presentare la propria candidatura, con il supporto di dieci firme, direttamente alla Segreteria della Comunità di Pirano. Le candidature dovranno pervenire entro le 15:00 del 3 giugno. Le elezioni si terrano nella stessa giornata delle elezioni dell'Unione Italiana fissate per il 26 giugno.
Continua l'offensiva russa in Ucraina, con attacchi intensificati in particolare nella città di Severodonetsk, nella regione di Luhansk. Intanto oggi a Kiev prima sentenza per crimini di guerra dall'inizio dell'offensiva. Un sergente russo è stato condannato all'ergastolo. E durante il suo intervento al Forum economico mondiale di Davos, Zelensky ha chiesto sanzioni massime nei confronti della Russia.
Neveljaven email naslov