Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Fiscalità transfrontaliera, Berti: "Aggiornare gli accordi bilaterali"

12.01.2025

"I sindaci e le regioni esortino Roma, Lubiana e Zagabria a sedersi attorno a un tavolo per aggiornare gli accordi bilaterali contro la doppia imposizione fiscale e risolvere le problematiche dei lavoratori transfrontalieri". A dirlo il Presidente del Consiglio sindacale interregionale Michele Berti. Tra le questioni più attuali l'Assegno unico per i figli a carico che l'Italia - dopo la riforma del 2022 - non paga più ai lavoratori residenti in Slovenia e Croazia che ogni giorno si recano al lavoro a Trieste e oltre.

Tuttoggi Covid, cinque anni fa il primo decesso

11.01.2025

Sono passati 5 anni da quando in Cina fu registrato il primo decesso provocato da una malattia fino ad allora sconosciuta: il Covid-19. Ben presto si trasformò in una pandemia che paralizzò il mondo e, secondo i dati ufficiali, fino ad oggi ha causato la morte di più di sette milioni di persone. Ora il Covid-19 è diventato un'infezione endemica che continua a provocare decessi, ma con una frequenza inferiore rispetto al passato.

Tuttoggi Procede spedita la campagna elettorale in Germania

11.01.2025

In Germania i partiti politici stanno tenendo i rispettivi congressi in vista delle elezioni anticipate del 23 febbraio. A Berlino si sono tenuti oggi i congressi dell'AFD, il partitio di estrema destra Alternative für Deutschland, e dei Socialdemocratici tedeschi.

Tuttoggi Domani Croazia al voto

11.01.2025

Urne aperte domani in Croazia per il turno di ballottaggio delle elezioni presidenziali. Oggi giornata di silenzio elettorale, che si protrarrà fino alle 19 di domani, ossia fino alla chiusura dei seggi.

Tuttoggi La Slovenia nell'ESA

11.01.2025

Dal primo gennaio la Slovenia è diventata membro a pieno titolo dell'ESA, l'Agenzia Spaziale Europea, un traguardo che secondo il premier Robert Golob apre nuove opportunità per il settore spaziale sloveno e per la sua economia. L'evento è stato celebrato ieri sera con una cerimonia speciale a Vitanje, in Stiria, dove si è svolto un vertice tra la Slovenia e l'ESA, a cui hanno partecipato numerose aziende del settore.

Tuttoggi Il teatro di Capodistria compie 25 anni

11.01.2025

Con un decreto 25 anni fa il Comune di Capodistria ha fondato il teatro, che ha consentito all'Ente di avviare le attività professionali. Tra i successi che lo contraddistingue, le coproduzioni con le omologhe istituzioni d'oltreconfine. In occasione dell'anniversario l'Ente sta organizzando un serie di dibattiti. Il primo ha visto la partecipazione -per uno scambio di idee ed esperienze- dei direttori del teatro Comunale di Lubiana e di quello Nazionale di Maribor.

Tuttoggi Abitazioni più care nell'UE

10.01.2025

L'Ufficio di statistica Eurostat certifica il costante aumento dei prezzi degli immobili nell'Unione europea. Nel terzo trimestre del 2024 i costi sono saliti dell'1,4% rispetto al secondo trimestre. Su base annua i prezzi sono saliti del 3,8% a livello comunitario.

Tuttoggi Riunito il Consiglio Economico e Sociale

10.01.2025

Nel corso dell'odierna riunione del Consiglio Economico Sociale, è stato fatto un importante passo avanti nella proposta di modifica della legge sull'attività sanitaria. Il governo sloveno e le parti sociali hanno infatti armonizzato quasi tutti gli articoli della nuova normativa, ma non sono ancora state raggiunte intese su alcuni punti chiave.

Tuttoggi I costi della transizione verde. Gli imprenditori: "Il governo dica se vuole che la Slovenia abbia ancora un'industria"

10.01.2025

La Camera di Economia saluta l'intenzione comunicata ieri dal ministro dell'ambiente, del clima e dell'energia Bojan Kumer di voler correggere il modello di calcolo del costo in bolletta dell'energia elettrica.

Tuttoggi Il 2024 è stato l'anno più caldo di sempre

10.01.2025

Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato a livello globale, e il primo a superare di 1,5°C il livello preindustriale. È quanto emerge dai dati diffusi dal Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus, secondo cui gli eventi record degli ultimi 12 mesi sono una conseguenza diretta del riscaldamento globale e in particolare dalla concentrazione di gas serra nell'atmosfera.

Tuttoggi Bolletta dell'elettricità, il governo sloveno contro l'Authority: "Avete sbagliato tutto"

09.01.2025

"La metodologia di calcolo del costo in bolletta dell'energia elettrica va modificata perché così com'è concepita adesso ha un carattere punitivo". Così in conferenza stampa, oggi, il ministro dell'Ambiente, il clima e l'energia Bojan Kumer che ha annunciato un'iniziativa parlamentare per destituire i membri del consiglio dell'Autorità per l'energia che non si sono ancora dimessi. Accanto al ministro è intervenuto anche il direttore dell'ELES, la Società elettroenergetica statale slovena, Aleksander Mervar, il quale ha suggerito l'introduzione di un sistema di calcolo più semplice.

Tuttoggi Slovenia, multe più alte a chi abusa della corsia di emergenza

09.01.2025

Pene più severe per coloro che violano le norme sull'utilizzo della corsia d'emergenza; è quanto deciso oggi dal governo, che ha previsto una multa di 500 euro, e la decurtazione di tre punti della patente, per i trasgressori. La ministra alle Infrastrutture, Alenka Bratušek, si augura che questa misura contribuisca in primo luogo a sensibilizzare gli automobilisti, affinché non violino più questa norma.

Pagina 45 di 989
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov