Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Risale la curva dei contagi

12.08.2020

Sono 31 i contagi da coronavirus registrati ieri in Slovenia, il numero più alto nell'arco di un mese. Non ci sono stati però nuovi decessi. Da rilevare una curiosità: la maggioranza dei casi - ben 13 - riguarda giovani da 15 a 24 anni d'età.

Tuttoggi Motociclisti donatori di sangue

11.08.2020

Quest'estate sono ripresi a pieno ritmo gli interventi chirurgici non urgenti, che causa la pandemia nella primavera scorsa erano stati rimandati. Si presenta così la necessità delle trasfusioni di sangue e con esse le azioni di donazione, come quella di stamane al centro trasfusionale di Isola. Protagonista è stato il moto club "Kondor" del capodistriano che proprio grazie alla loro passione per le motociclette, sono consapevoli dell'importanza di donare il sangue in caso di incidenti stradali.

Tuttoggi In Slovenia 17 nuovi contagi e una vittima

11.08.2020

È sempre sotto controllo la situazione con il coronavirus in Slovenia. Ieri sono stati registrati 17 nuovi casi di contagio, di cui 8 importati dalla Croazia, che continua comunque a essere considerata un Paese relativamente sicuro dal punto di vista epidemiologico. Il portavoce del governo Jelko Kacin ha presentato anche i numeri: il Paese vicino resta saldamente nella zona gialla e per il momento, contrariamente alle voci che circolano, non è previsto che retroceda nella zona rossa, cosa che comporterebbe l'obbligo di quarantena al momento del rientro in Slovenia.

Tuttoggi Slovenia e Croazia per la cooperazione nel contrasto dell'immigrazione clandestina

11.08.2020

Il segretario di stato presso il ministero affari interni sloveno Franc Kangler, ha incontrato a Villa del Nevoso l'omologo croato Terezija Gras. Tema centrale dell'incontro la cooperazione tra le polizie dei sue paesi, al fine di prevenire e contrastare l'immigrazione clandestina.

Tuttoggi L'ufficio parrocchiale di Pirano a rischio crollo

10.08.2020

L'ufficio parrocchiale di Pirano è a rischio crollo perché la scogliera su cui poggia si sta assotigliando. La causa principale è l'erosione, seri pericoli corre anche la spiaggia sottostante frequentata da numerosi bagnanti. Il Comune ha pubblicato una gara d'appalto con l'auspicio di poter avviare i lavori già in settembre.

Tuttoggi Coronavirus, in Italia 259 nuovi casi di contagio

10.08.2020

In Italia, dove la curva dei contagi è in risalita, con 259 nuovi casi, preoccupano l'età media dei contagiati - che ora è attorno ai 40 anni - e i casi sempre più frequenti di giovani risultati positivi al rientro dalle vacanze dall'estero, anche dalla Croazia.

Tuttoggi Pivec: Il Desus non intende sostenere la nuova legge sui media

10.08.2020

La presidente del Desus Aleksandra Pivec ha annunciato che il suo partito non intende sostenere la proposta di modifica alla legge sui media, voluta dal premier Janša. Secondo la Pivec, si tratta di una legge dannosa, che rischia di minare l'indipendenza della RTV di Slovenia e dell'agenzia di stampa STA.

Tuttoggi Deputati del Desus: "la Pivec si dimetta"

10.08.2020

Il gruppo parlamentare del Desus ha chiesto alla presidente Aleksandra Pivec di dimettersi dall'incarico dopo i casi delle visite semiprivate e semiufficiali della Pivec alla Vina Kras e al comune di Isola, pagate entrambe da chi l'ha ospitata. Se non lo farà, i deputati chiederanno al Consiglio del DeSUS di sfiduciarla. Sui casi che le vengono imputati la Pivec ha sottolineato che gode del pieno sostegno del premier Janša.

Tuttoggi Prosegue la 25.esima edizione del No Borders Music Festival

09.08.2020

Prosegue tra le montagne del Tarvisiano, la 25.esima edizione del No Borders Music Festival, la rassegna di musica senza confini che, nel fine settimana, ha visto protagonisti due cantautori del calibro di Manu Chao e Mannarino.

Tuttoggi Segnaletica bilingue nella Regione Istriana, luci e ombre

09.08.2020

Nella regione istriana, come abbiamo sottolineato più volte, non sempre viene rispettato il bilinguismo visivo croato-italiano, sancito dagli statuti di diverse municipalità. È vero che negli ultimi vent'anni molto è stato fatto per la segnaletica stradale nell'Istria occidentale, ma ciononostante la lingua italiana è assente ancora su troppe strade urbane ed extraurbane.

Tuttoggi Il faro di Pirano, quest'anno pochi visitatori

09.08.2020

A farne le spese del Coronavirus è anche il faro sulla punta di Pirano - un sito di grande valore storico-architettonico. È aperto per alcune ore al giorno, ma pochi sono i visitatori. Inoltre è stato rimandato il progetto per la ristrutturazione. Alcune parti del complesso monumentale causa l'azione dei venti -carichi di salsedine- sono in condizioni sempre più precarie.

Tuttoggi La riscoperta dei frutti d'una volta

08.08.2020

Sul colle di Muggia vecchia, il naturalista Loris Dilena ha iniziato a coltivare delle vecchie piante da frutto recuperate in varie parti dell'Istria e in Dalmazia.

Pagina 646 di 960
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov