Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
I contagi da Coronavirus fuori dalla Cina stanno ormai aumentando di più rispetto a quanto avviene nel Paese asiatico, focolaio dell'epidemia. Sei Paesi registrano i loro primi casi, legati a viaggiatori provenienti dall'Italia.
Martedì prossimo il parlamento sloveno voterà la fiducia al leader del partito democratico Janez Janša. Con l'appoggio del partito di centro moderno, di Nuova Slovenia e del Partitio dei pensionati, Janša può contare su 48 voti a favore su 90, oltre a quelli dei due rappresentanti delle minoranze italiana e ungherese.
L'imponente opera lirica, eseguita in occasione di Fiume Capitale della Cultura, vede la collaborazione di alcuni attori della nostra compagnia di prosa. I ruoli principali di Tristano e Isotta - nella messa in scena fiumana - sono interpretati dal soprano tedesco Maida Hundeling e dal tenore svedese Lars Cleveman. La direzione dell'imponente orchestra, come sempre fondamentale nelle composizioni wagneriane, è stata preparata da Ville Matvejeff e guidata ieri sera da Kalle Kuusava, attualmente al leggio dell'Opera di Fiume. La regia è della statunitense Anne Bogart.
Per ora in Slovenia non è stato ancora rilevato nessun paziente affetto da Coronavirus. Il paese sta però adottando diverse misure per poter affrontare in modo efficace i primi possibili contagi. L'importante è far sì che non dilaghi il panico, ha sottolineato il premier Marjan Šarec.
Approvati dall'Assemblea dell'Unione Italiana il bilancio consuntivo dell'organizzazione per il 2019 e il primo assestamento del programma di lavoro e del piano finanziario per l'anno in corso. Chiesto formalmente che nel nuovo consiglio di amministrazione dell'UPT sia garantito un posto in rappresentanza dell'UI, l'Assise ha affrontato alcuni nodi di fondo della Comunità Nazionale che, come rilevato dal presidente Tremul, è sotto attacco ed è al centro di un'azione destabilizzante che mira a svuotare il ruolo e le competenze dell'Unione Italiana.
Tra le categorie a rischio di complicazioni dovute all'infezione da COVID-19 figurano gli anziani. Per evitare il diffondersi del Coronavirus tra la popolazione di età avanzata, in tutte le strutture di accoglienza per anziani della costa è stato disposto il divieto assoluto di visite e di accesso dei non addetti ai lavori.
Buone notizie per il volano culturale del nostro territorio con Pirano e Nova Gorica che continuano la corsa alla nomina di capitale europea della cultura per il 2025. Oggi le due candidature sono state ammesse al secondo turno assieme a quelle di Ptuj e Lubiana. L'annuncio è stato dato al ministero della cultura dalla presidente della giuria di esperti indipendenti Cristina Farinha.
Il presidente sloveno Borut Pahor ha incontrato a Otočec il capo di stato croato Zoran Milanović, che per la sua prima visita all'estero da quando ha assunto l'incarico ha scelto proprio la Slovenia.
Volantini e manifesti relativi alla tutela della salute solo in sloveno: questa è una delle carenze - sul fronte del rispetto del bilinguismo - segnalate dalle scuole con lingua di insegnamento italiana. L'argomento è stato affrontato nel corso di una riunione a cui hanno preso parte - tra gli altri - i presidi delle nostre scuole e l'unità di Capodistria dell'istituto nazionale per la salute pubblica.
Janez Janša è ufficialmente candidato a presidente del nuovo governo sloveno. La proposta, che sarà sottoposta al voto dei deputati la prossima settimana, è stata inoltrata alla Camera di Stato dal Presidente della Repubblica Borut Pahor al termine dell'incontro avuto oggi col leader del Partito democratico. La candidatura di Janša, oltre che dai democratici, è sostenuta dal Partito di centro moderno, da Nova Slovenija e dal Desus, che ieri sera hanno già sottoscritto l'accordo di coalizione. Il futuro governo può contare su 48 voti, dunque sulla maggioranza assoluta dei parlamentari.
In attesa delle proposte ufficiali e del voto di fiducia, si fanno già i nomi dei possibili titolari dei dicasteri del nuovo governo Janša. Nel nuovo esecutivo, oltre alla carica di primo ministro, l'SDS avrebbe cinque ministeri, quattro l'SMC, tre Nuova Slovenia e due il DeSUS.
Continua ad aumentare il numero dei contagi in Italia. Risultati positivi ai test anche 4 minorenni. I principali referenti istituzionali ribadiscono che le situazioni più gravi riguardano soggetti già debilitati da precedenti patologie. In un vertice al Ministero della Salute, al quale erano presenti anche alcuni delegati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, si è convenuto sull'alta efficacia delle misure messe in campo a contrastare l'epidemia.
Neveljaven email naslov