Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Trasmissione di approfondimento settimanale in cui, con uno o più ospiti, si affrontano in studio i principali temi di attualità della settimana. Società, politica, regione, minoranza: ogni venerdiì alle 19:30 su TvCapodistria. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Il periodo delle festività di fine anno è stato contrassegnato nuovamente dalle restrizioni dovute all'epidemia di coronavirus. Tra le realtà che continuano a pagare un prezzo elevato delle nuove abitudini di vita figura certamente il turismo. Gli operatori del settore stanno tentando di far fronte a questa crisi senza precedenti, adottando metodi per garantire vacanze in sicurezza ma resta il fatto che le specifiche stesse del tursimo si sono dovute adattare alla nuova quotidianità. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale in cui, con uno o più ospiti, si affrontano in studio i principali temi di attualità della settimana. Società, politica, regione, minoranza: ogni venerdiì alle 19:30 su TvCapodistria. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Le tappe salienti di un lungo cammino intrapreso nel lontano 1961 che ha visto crescere l'Università Popolare di Capodistria nell'ottica di una sempre maggiore e mirata offerta di arricchimento e consolidamento del sapere. Le molteplici attività e le prospettive future in un'ottica europea gli argomenti di questa puntata di Tuttoggi Attualità; ospite in studio la direttrice Kristina Udovič Kocjančič. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale in cui, con uno o più ospiti, si affrontano in studio i principali temi di attualità della settimana. Società, politica, regione, minoranza: ogni venerdiì alle 19:30 su TvCapodistria. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
A causa dell'aumento dei prezzi delle fonti di energia e delle materie prime, senza contare gli effetti della pandemia da coronavirus, molte famiglie a basso reddito faticano ad arrivare alla fine del mese mentre altre sono costrette a vivere in condizioni di indigenza. Esistono delle realtà che in Slovenia lavorano da decenni per aiutare le persone in difficoltà, fra queste la Caritas e l'Associazione amici dell'infanzia. A Tuttoggi Attualità ospiteremo Tatjana Rupnik, della Caritas della diocesi di Capodistria, e Irena Morgan, dell'Associazione amici per l'infanzia, sede di Capodistria. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Trasmissione di approfondimento settimanale in cui, con uno o più ospiti, si affrontano in studio i principali temi di attualità della settimana. Società, politica, regione, minoranza: ogni venerdiì alle 19:30 su TvCapodistria. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Puntata dedicata al volume, di recente pubblicazione, "Nel silenzio della memoria: esodo e Istria". Uno studio antropologico durato un decennio e basato sulle testimonianze dirette di quanti hanno vissuto la realtà del dopoguerra fra Capodistria, Isola, Pirano con relative zone rurali. Ospite in studio l'autrice del libro, l'antropologa Katja Hrobat Virloget. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
La Slovenia è travolta dalla quarta ondata della pandemia. Mentre crescono i contagi, i ricoveri e i decessi, la campagna vaccinale non decolla. C'è ancora troppa diffidenza in un Paese in cui il numero dei vaccinati non supera il 53% della popolazione. Ne parliamo con Boris Kopilović, medico epidemiologo, responsabile del dipartimento capodistriano dell'Istituto Nazionale di Sanità Pubblica e con Vanja Gomboc, psicologa, ricercatrice del FAMNIT dell'Università del Litorale di Capodistria.
La situazione sanitari in Slovenia, e non solo, si sta aggravando nuovamente. I numeri riferiti ai nuovi contagi, l'aumento dei posti letto negli ospedali occupati dai pazienti covid, le persone che giornalmente muoiono per complicazioni dovute al covid indicano che siamo ben lontani dal poter tornare alla normalità. Cercheremo di far luce su alcuni aspetti legati soprattutto alla regione e ad un confronto con il vicino Friuli Venezia Giulia. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
L'incontro fra i Presidenti di Slovenia e Italia, Borut Pahor e Sergio Mattarella, a Gorizia e Nova Gorica, per suggellare, ancora una volta, l'amicizia fra i due Paesi e sostenere con un gesto di presenza simbolico, molto forte, il progetto che vedrà protagoniste le due città nel ruolo di capitale europea della cultura nel 2025. Assieme allo storico Kristjan Knez, del Centro Culturale Carlo Combi di Capodistria, e a Vesna Humar, coordinatrice del progetto CEC 2025, analizziamo il messaggio di questo incontro e le prospettive che attendono le due Gorizie e i due Paesi.
Dopo un periodo di relativa stagnazione del mercato immobiliare a causa della pandemia da coronavirus, la situazione sta tornando agli andamenti pre-covid. Quali sono le particolarità del settore in regione, con riferimento alla costa slovena ed all'Istria in generale ma anche al vicino Friuli Venezia Giulia, e quali le prospettive future del rendimento degli immobili e dei prezzi degli affitti. Tedenska informativno analitična oddaja z aktualnimi vsebinami.
Neveljaven email naslov