Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
08.04.2020
Il ministro italiano degli Affari regionali, Francesco Boccia, ha precisato che per ora non c'è una data per la fase due. Secondo alcuni scienziati la riapertura sarà un processo che durerà molto a lungo, per mesi.
07.04.2020
Uno studio sull'evoluzione del Covid-19 dell'Institute for Health and Evaluation, organizzazione indipendente della School of Medicine dell'Università di Washington, prevede che in Europa si conteranno oltre 150 mila decessi alla fine della prima ondata.
07.04.2020
Il commissario della Protezione civile italiana, Domenico Arcuri, ha ricordato ancora una volta l'importanza di rispettare i decreti di contenimento da contagio del Coronavirus, anche per Pasqua.
06.04.2020
Trend ancora in diminuzione del numero dei contagi e dei decessi per Coronavirus in Italia. 636 i morti nell'ultimo rilevamento, 1.941 i nuovi contagi. In Friuli Venezia Giulia rallentano contagi e decessi, meno pazienti anche in terapia intensiva.
06.04.2020
Le giornate di sole invogliano molte persone ad uscire nonostante i divieti per il Coronavirus. Ieri a Trieste c'è stata una vera e propria impennata di sanzioni, visti i frequenti controlli da parte delle Forze dell'ordine
06.04.2020
Continuano a crescere i contagi da Covid-19 in Friuli Venezia Giulia, che sono arrivati a 2.048, 62 in più rispetto al precedente rilevamento. 9 i nuovi decessi che portano il totale a 154. 232 i guariti.
04.04.2020
Anche il mondo sportivo si è fermato a causa del Coronavirus. I campioni di tutti gli sport sono costretti ad allenarsi autonomamente a casa propria e molti di loro condividono metodologie di allenamento, curiosità, episodi divertenti o anche consigli.
03.04.2020
Massimo Antonelli, direttore della terapia intensiva del Gemelli di Roma e membro del Comitato tecnico scientifico ha dichiarato che “il picco non sì è ancora esaurito”
03.04.2020
L'orizzonte temporale resta quello del 13 aprile ed ogni decisione successiva spetterà al governo in accordo con il comitato tecnico-scientifico.
03.04.2020
Il capo della Protezione civile italiana, Angelo Borrelli, ha dichiarato che oltre a Pasqua e Pasquetta molto probabilmente anche il 1 maggio bisognerà rimanere a casa. Borrelli ha ribadito la necessità di avere comportamenti molto rigorosi.
02.04.2020
In Italia, in vista del week-end di Pasqua, a Roma, ci saranno servizi mirati e di rafforzamento dei controlli della polizia locale, sulle strade principali. Sarà massima l'attenzione nel monitorare eventuali spostamenti verso le località di villeggiatura
Neveljaven email naslov