Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il giorno del ricordo si celebra il 10 febbraio, ma in tutta Italia nelle settimane precedenti e successive si organizzano tutta una serie di incontri e dibatti sul tema dell'esodo e delle foibe, che quest'anno vista la pandemia si sono svolti on-line.
ll parlamentare della minoranza oggi ha precisato che non ci sono stare pressioni o minacce nei suoi confronti, ma ha anche parlato della grande pressione politica esercitata sui social da parte di alcuni connazionali.
La votazione segreta non ha dunque dato i risultati sperati dal mandatario Karl Erjavec, designato dalla coalizione dell'arco costituzionale. Le schede consegnate sono state in tutto 53, sei sono risultate nulle, mentre sette deputati hanno votato contro
La dicitura "istarski med/istrski" med fa, infatti, bella mostra di se sui mieli prodotti nell'Istria slovena e croata, mentre l'italiano è assente dall'accordo sull'etichettatura fatto dai rappresentanti del settore dei due paesi.
“Sono molto felice che il governo ha finalmente ascoltato, recepito e capito che la popolazione slovene non viene assolutamente danneggiata con la rimozione dei posti di controllo”
La proposta avanzata dal Partito nazionale ha ottenuto luce verde dal Comitato interni. Dura presa di posizione del Garante della privacy che si chiede se questo non sia un passo verso la discriminazione dei cittadini e lo stato di polizia.
All'incontro hanno partecipato una serie di personalità del mondo degli esuli e dei rimasti che hanno ascoltato gli interventi della giornalista Lucia Bellaspiga e della storica Orietta Moscarda, oltre che fornire la loro testimonianza.
Già ieri la presidenza dell’Assemblea dell’Unione italiana ha deposto una corona di fiori alle vittime della foiba di Surani
Il predisente dell'assemblea di Unione Italiana, Paolo Demarin, lancia la proposta di porre una stele nei pressi della foiba in cui venne uccisa Norma Cossetto.
Marino Bonifacio, che da quarant’anni studia la materia, traccia una vera e propria radiografia onomastica della regione. In questo volume si va in ordine alfabetico da Alessandri a Zugna, analizzando anche le molte varianti di ogni cognome.
Il concorso per l'assegnazione del riconoscimento è dedicato a quanti si sono messi in luce per il lavoro pluriennale svolto nei settori della cultura, della scuola, del sociale, della scienza, dell'economia e dello sport
Questa mattina colloquio con il minstro dell'Interno, Aleš Hojs. Žiža spera di chiudere la questione tamponi per i transfrontalieri entro domenica, quando si riunirà nuovamente il governo.
Il presidente della Can costiera Alberto Scheriani ha annunciato il prossimo invio di una lettera congiunta al deputato al seggio specifico Felice Žiža, nella quale si chiederà il ritiro di questo provvedimento che colpisce in modo particolare la CNI.
Neveljaven email naslov