
Nella cornice della Sala eventi e cerimonie S. Francesco d’Assisi a Capodistria, si è tenuta la rassegna corale Cori di Primavera, che per il secondo anno consecutivo ha reso protagonisti i cori delle scuole elementari.

A partecipare sono stati circa 140 ragazzi, alunni delle scuole elementari in lingua italiana di Capodistria, Isola e Pirano, che hanno portato sul palco un repertorio vario, tra brani tradizionali e successi più recenti. Il coro della Dante Alighieri di Isola ha aperto la serata con brani energici come Mamma Maria dei Ricchi e Poveri e Goccia dopo goccia, dallo Zecchino d’Oro. A seguire, gli alunni della Vincenzo e Diego de Castro di Pirano hanno accompagnato il pubblico in un viaggio musicale con La Ballata del Principe Azzurro e Bàmbu balla. Il coro della Pier Paolo Vergerio il Vecchio di Capodistria ha emozionato con Ovunque sarai di Irama e un medley di brani iconici. La serata si è conclusa con un grande finale corale sulle note di Azzurro.

L’evento, organizzato dalla Scuola Elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio e dalla Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Capodistria, ha regalato ad alunni, insegnanti e genitori una serata di musica e condivisione. Ne abbiamo parlato con la presidente della Can capodistriana, Roberta Vincoletto. “Come Can di Capodistria siamo onorati di aver aiutato nell’organizzazione la Scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio, per un importante incontro che unisce bambini canterini, così dico io, delle nostre scuole. Un importante appuntamento, una tradizione, che va mantenuta anche nel futuro perché nel canto si crea positività, si realizzano i sogni dei ragazzi.”
A fine serata, Desire e Matilde, due alunne della Vergerio, ci hanno raccontato con entusiasmo le loro impressioni. “Abbiamo cantato un remix con varie canzoni, Fatti mandare dalla mamma, Viva la mamma, Ciao mamma e Il gatto e la volpe. La nostra preferita è stata Fatti mandare dalla mamma perché c’è un pezzo dove facciamo un piccolo teatrino.”
B.Z.