La morte di Papa Francesco e il suo funerale, programmato sabato prossimo, ha causato la sospensione e il rinvio di molte manifestazioni. Anche la Festa di San Giorgio a Pirano ha subito dei cambiamenti.

La Festa di San Giorgio aveva in programma tre giorni di manifestazioni, da venerdì a domenica compresi, e si è dovuto rivedere l'organizzazione in occasione delle esequie del Pontefice e del lutto nazionale. E' rimasto invariato il programma di domenica che vedrà la parte sacra con l'inno a San Giorgio in Piazza Tartini e la seguente processione, la messa, l'incontro conviviale, la presentazione del restauro del campanile e anche la rievocazione storica presentata dal gruppo La Fameia dei Salineri della partenza in barca verso le saline per l'inizio del lavoro estivo. Nel pomeriggio di domenica verrà presentato il programma organizzato dalla Comunità Locale di Pirano. La Presidente della Comunità degli Italiani Tartini, Fulvia Zudič, ha evidenziato che avranno vita la preparazione dei piatti tipici, il gioco della tombola piranese e il tiro alla fune, tutte manifestazioni che avverranno in Piazza delle Erbe. Zudič ha precisato che il programma di venerdì e sabato è stato sospeso e che verrà ripresentato più avanti, in occasione della Festa di San Bortolo, che segnava la conclusione del periodo di lavoro estivo nelle saline, e che avrà vita nel mese di agosto.
Franco de Stefani