Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Si chiude un'epoca al Centro di ricerche storiche di Rovigno. Dopo 50 anni il direttore e fondatore Giovanni Radossi va in pensione. Gli subentra, a partire dal 1.mo gennaio prossimo, la ricercatrice Orietta Moscarda Oblak.La nomina della nuova direttrice è stata effettuata, dopo un regolare concorso pubblico, dal Consiglio d'amministrazione del Centro di ricerche storiche. Alla riunione sono intervenuti anche il presidente della Giunta esecutiva dell'Unione Italiana, Marin Corva, e il presidente dell'Assemblea Paolo Demarin. È stato proprio Corva ad aprire i lavori della sessione nel corso della quale Daniele Suman è stato eletto nuovo presidente del Consiglio d'amministrazione. L'incarico di vicepresidente è andato a Roberta Vicoletto. Nel Consiglio d'amministrazione, lo ricordiamo, è presente anche Silvano Zilli, quale rappresentante dei dipendenti del Centro. Nel corso della seduta, ovviamente, non sono mancati i ringraziamenti di rito al direttore uscente Giovanni Radossi. A Orietta Moscarda Oblak ora il compito di portare avanti l'ottimo lavoro svolto finora da Radossi.
Con Marko Čepak, Aljoša Jerič e Lorenzo Cominoli un viaggio nelle atmosfere balcaniche, musica jazz europea e contaminazioni
Il presidente dell'UI Tremul ha incontrato a Fiume la Sovrintendente del Teatro "Zajc" Vrgoč ed il direttore della compagnia italiana Soldano
Una commedia divertente e leggera presentata dall'Associazione internazionale dell'operetta con l'iconica attrice Ariella Reggio tra i protagonisti
Cantanti connazionali dell'Istria interpreteranno stasera brani dell'ultimo Festival dell canzone italiana
Neveljaven email naslov