Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Le redini della Comunità degli Italiani di Fiume sono state affidate per i prossimi quattro anni a Melita Sciucca, che ricopre già la carica di presidente del Consiglio della minoranza italiana per la Regione litoraneo-montana. A votare a favore di Melita Sciucca, alla sessione costitutiva dell'Assemblea del sodalizio di Palazzo Modello sono stati 17 consiglieri. E'stata registrata una scheda nulla. La neopresidente era anche l'unica candidata in lizza per la massima carica comunitaria. Da rilevare che alla sessione hanno partecipato 18 dei 29 consiglieri eletti alle elezioni dello scorso 8 luglio. La nomina dei due vicepresidenti del sodalizio, del presidente del Comitato esecutivo, nonché del presidente e dei membri del Comitato dei garanti e del Giurì d’onore è stata rinviata alla sessione che dovrebbe svolgersi il 23 agosto. A quella riunione si procederà anche con le modifiche statutarie, in base alle quali sarà poi eletta la nuova dirigenza al completo. La neopresidente Melita Sciucca ha ringraziato i consiglieri per la fiducia che le hanno accordato, ma ha anche invitato a riflettere sulla scarsa affluenza alle urne registrata alle ultime elezioni. In quest'ambito ha sottolineato l'esigenza di fare più attività e soprattutto di impegnarsi per avvicinare la gente al sodalizio. Melita Sciucca ha inoltre ribadito l'importanza della Comunità degli Italiani di Fiume sia nel contesto cittadino che in quello della Comunità nazionale italiana nel suo complesso.
In Slavonia è tornata l'emergenza alluvioni in seguito alle abbondanti piogge degli ultimi giorni. La situazione più critica si registra nella regione di Virovitica e della Podravina dove l'acqua del fiume Vučica ha allagato strade e case.
La protesta è organizzata da tre sindacati di categoria ed include le istituzioni di ogni ordine e grado. Alunni e studenti saranno comunque a scuola
L'evento centrale sarà una tavola rotonda, che si svolgerà il 17 Marzo alle 18 presso ORTIS, la Casa dell'Architettura di Zagabria
Determinante, secondo gli analisti, il ruolo giocato e la vittoria ottenuta dal Capo dello stato Zoran Milanović
Neveljaven email naslov