Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Una lettera di richiamo è stata inviata a sei paesi dell’Unione europea che con le misure in vigore ai loro confini interni stanno creando non pochi problemi soprattutto alla circolazione delle merci.
La Commissione europea si dice ottimista: un accordo con il Regno Unito sulla pesca dopo la Brexit potrebbe essere raggiunto entro la fine di marzo. I ministri dei paesi Ue, responsabili per la pesca, ne hanno discusso in videoconferenza.
I risultati delle consultazioni del 15 novembre scorso erano stati annullati per accuse di brogli
Entra in vigore oggi la legislazione europea sul Dispositivo per la ripresa e resilienza, gli Stati membri possono quindi presentare formalmente alla Commissione UE i piani nazionali di ripresa, sulla base dei quali attingeranno ai fondi.
Janša, accusato di volere limitare la libertà di stampa. Reazioni anche a livello Ue
Il piano dell’UE per affrontare la minaccia dei nuovi ceppi del Covid-19 comprende l'accelerazione degli iter per l'approvazione dei vaccini modificati contro le nuove varianti e il rafforzamento della produzione dei vaccini.
Il futuro governo catalano dipende da un accordo tra i partiti indipendentisti, che estenderebbero quindi la maggioranza in parlamento. Il Partito Socialista - effettivo vincitore - invece risulta più propenso ad un dialogo con Madrid.
Dei 6 milioni di ebrei uccisi durante la seconda guerra mondiale, ben 3,2 milioni erano polacchi. La ricerca storica sta dimostrando che come molti polacchi aiutarono gli ebrei a sopravvivere, altri invece parteciparono attivamente alla loro persecuzione.
Ufficiosamente, la Commissione non è molto soddisfatta del piano di sviluppo sloveno. Lubiana intenderebbe utilizzare i prestiti europei per la costruzione di strade in misura tre volte superiore rispetto alle infrastrutture ferroviarie
L'Alto rappresentante UE per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, alla sessione plenaria dell'Europarlamento ha annunciato che preparerà proposte concrete per nuove sanzioni contro la Russia.
La certificazione potrebbe valere come vero e proprio "passaporto", che permetterebbe agli immunizzati di spostarsi senza limitazioni almeno all'interno dei confini nazionali e di poter riprendere le proprie attività abituali senza restrizioni.
Una proposta che dovrebbe partire per alcuni prodotti già dal prossimo anno e che viene contestata dai produttori di alcuni settori alimentari, come quelli della carne e degli alcolici. In realtà si tratta di una modalità già presente in molti paesi.
Neveljaven email naslov