Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Alleggerite le norme in vigore all'interno del paese, con la riapertura di alcune attività e delle scuole. Gli studenti di medie e superiori sono sottoposti a tampone all'entrata degli istituti e in caso di rifiuto devono seguire le lezioni on-line.
Zagabria, accusata di aver impedito ai quattro parlamentari di raggiungere il confine con la Bosnia, ha assicurato che le forze dell’ordine compiono il proprio dovere, parlando di “provocazione”. I parlamentari: “sorpresi” dalla reazione di Zagabria.
Un fenomeno che rischia di costare caro alla Gran Bretagna, che incassa il 10 per cento delle proprie tasse proprio dal settore finanziario.
Il vaccino dovrà ora ricevere il via libera dalla Commissione europea per la vendita sul mercato Ue, che solitamente arriva dopo poche ore.
"Non possiamo rilassarci troppo presto, altrimenti il sistema sanitario nazionale si troverà di nuovo sotto grande pressione". Così Boris Johnson alla Camera dei Comuni, precisando che il Regno Unito non ha "ancora i dati sull'effetto dei vaccini".
La Commissione europea ha oggi consigliato l'istituzione di una categoria "rosso scuro" per definire le zone con un alto rischio epidemiologico nell'UE. Nel contempo ha fortemente sconsigliato viaggi non urgenti da e verso queste aree.
La pandemia del nuovo Coronavirus ha portato a una lunga serie di limitazioni, compresi gli spostamenti. Così ci siamo resi conto che per viaggiare non serve andare alla scoperta di luoghi esotici e la Slovenia ha molto da offrire
Le varianti del Covid stanno preoccupando l'Europa, in particolare Francia e Germania hanno varato nuove norme; inoltre hanno inserito l'obbligo di dispositivi di protezione medici, chirurgici o tipo FFP2 sui mezzi pubblici, nei negozi e nei supermercati
L’idea è del premier greco Kyriakos Mitsotakis, per rilanciare i viaggi. Se ne inizierà a parlare giovedì al Consiglio europeo. Il suo presidente Charles Michel sarebbe favorevole, ma il tema resta delicato.
Il voto che giunge dopo le dimissioni lo scorso 20 febbraio di Annegret Kramp- Karrenbauer, e, nonostante l'epidemia, a nove mesi dall'uscita di scena della Merkel non può più essere rimandato. In gara Norbert Roentgen, Armin Lasche e Friedrich Merz.
Neveljaven email naslov