Foto: EPA
Foto: EPA

Nell'ambito di una più ampia iniziativa di significativa riduzione della spesa del Dipartimento di Stato, promossa dall'amministrazione Trump, una relazione interna del medesimo dipartimento e diffusa dalla CNN, delinea un piano di riadattamento della rete diplomatica statunitense su scala mondiale. Il progetto prevede la chiusura di un considerevole numero di rappresentanze estere, quantificate in dieci ambasciate e diciassette consolati. L'analisi della dislocazione geografica indica una concentrazione prevalente in Europa e nel continente africano, sebbene il documento contempli la soppressione di alcune sedi anche in regioni dell'Asia e dei Caraibi. In dettaglio, si identificano una serie di capitali e città in cui tali ambasciate potrebbero cessare la propria operatività, tra cui quelle situate a Malta, in Lussemburgo, in Congo e in Sud Sudan. Parallelamente, la pianificazione include anche la dismissione di un cospicuo numero di uffici consolari, distribuiti in diversi Paesi, tra cui Germania, Francia, Bosnia ed Erzegovina, ma anche nel Regno Unito, Irlanda del Nord e Sud Corea. Il rapporto in esame suggerisce altresì una riduzione dell'entità delle missioni diplomatiche statunitensi in Somalia e in Iraq, paesi che hanno rappresentato un elemento cardine nelle operazioni antiterrorismo condotte da Washington. Parallelamente, si estende la raccomandazione a una diminuzione delle attività operative di ulteriori rappresentanze non esplicitamente indicate nel documento. In relazione alle sedi la cui lo stop è previsto, il documento suggerisce che le responsabilità e le funzioni precedentemente assolte da tali uffici vengano trasferite e assunte da strutture nei paesi limitrofi. Tuttavia, ad oggi, non è ancora certo se il Segretario di Stato Marco Rubio approverà ufficialmente le decisioni proposte, firmandole. Interrogata circa una potenziale chiusura, l'ambasciata degli Stati Uniti a Lubiana ha smentito comunicazioni in tal senso, garantendo la continuità del proprio lavoro e rimarcando la rilevanza del rapporto bilaterale con la Slovenia: “la nostra collaborazione non è mai stata così importante ed efficace” è stato detto.

Alessia Mitar