Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Simonit viene accusato di aver"determinato la “completa chiusura di ogni attività culturale nel paese, di aver ripetutamente attaccato la libertà e l’indipendenza dell’RTV di Slovenia"
La Conferenza episcopale slovena si auspica che lo Stato fornisca al più presto quantità maggiori di vaccini, e quindi anche la possibilità per i cattolici di optare per quei vaccini moralmente più appropriati
Nato su proposta dell’ex Presidente del Desus ed ex Ministra dell’agricoltura, Aleksandra Pivec, il partito, ha annunciato che nel panorama nazionale fa la sua comparsa una politica nuova e diversa
I futuri partner di partito potrebbero essere gli ex volti noti drel Desus
Dal Vaticano sottolienano che l'imporante è vaccinarsi, mentre dal gruppo di esperti che coordinano la campagna vaccini in Slovenia si precisa che ogni pubblicità negativa rischia di far diminuire il numero di coloro che si faranno inoculare il siero.
“Per il momento non siamo stati informati di eventuali modifiche alla liste che riguardano gli educatori scolastici” ci ha spiegato Matjaž Krajnc, direttore del Poliambulatorio di Pirano
La situazione epidemiologica nel Paese è tale che probabilmente la prossima settimana non potremo parlare di allentamenti ma verosimilmente di irrigidimenti delle misure
In Slovenia oggi si vaccinano i vertici dello stato. A tutti verrà somministrata la prima dose di AstraZeneca.
Nelle prossime ore il vaccino verrà somministrato al Capo dello Stato, Borut Pahor, a quello del Governo Janez Janša, al presidente del parlamento Igor Zorčič e ai deputati.
Secondo i promotori il Ministro avrebbe operato irresponsabile durante l'epidemia di coronavirus, con le emergenze nelle case di riposo, il problema dei posti di lavoro messi a rischio dalla pandemia e la mancanza di dialogo sociale
Nella giornata di ieri confermati 972 casi a fronte di 5442 tamponi molecolari processati, positivo il 17,9% dei testati. 3 i decessi.
I promotori della mozione, Lista Šarec, Socialdemocratici, Sinistra e Partito Alenka Bratušek imputano al ministro un operato irresponsabile durante l'epidemia di coronavirus
Lo ha deciso il Governo nella riunione serale a Brdo presso Kranj. Permessi nuovamente gli assembramenti fino a 10 persone in tutto il paese. Resta invece in vigore il coprifuoco dalle 21 alle 6 del mattino.
“Simo ancora lontani dal poterci ritenere al sicuro” ha spiegato Mateja Logar a capo del gruppo di esperti del governo
Neveljaven email naslov