Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Si prospetta un voto unanime al provvedimento d'urgenza che è stato armonizzato anche con l'opposizione. Dopodichè la legge verrà esaminata dal Consiglio di Stato. Anche in questo caso si prevede una rinuncia del diritto di veto con un consenso unanime.
Durante la chiusura del tratto sia il traffico passeggeri che quello merci verrà trasferito su strada
Oggi è stato nel comune di Škofja Loka, colpito dalle alluvioni di inizio agosto
La normativa passerà al vaglio della Camera di Stato la prossima settimana.
Le banche propongono finanziamenti agevolati per la ricostruzione o risanamento delle abitazioni tramite le garanzie fornite dallo stato, prestiti convenienti e una regolamentazione statale delle moratorie
Il dopo alluvioni in Slovenia. Tra i comparti più colpiti quello agricolo, con danni enormi
"La nostra preoccupazione principale è di risanare i corsi d'acqua, che rappresentano il problema più grande, con misure urgenti affinché, in caso di pioggia, non provochino nuove alluvioni", ha affermato Boštjan Šefic.
Ancora qualche disagio per gli alunni delle zone alluvionate, anche se nella maggior parte dei casi gli edifici scolastici sono agibili. Iniziativa benefica della scuola elementare italiana Vergerio di Capodistria per i bambini delle zone disastrate.
I rappresentanti delle organizzazioni dei lavoratori ricordano che la decisone di uscire dal Consiglio economico sociale è stata presa collettivamente
Il comandante della Protezione civile ha sospeso il decreto che limitava l'accesso ad alcune zone alluvionate per motivi di sicurezza e per garantire l'attuazione delle operazioni di salvataggio e assistenza.
Le compagnie assicuratrici ed il primo ministro si sono trovati d'accordo sulla necessità di lavorare assieme nel processo di sanamento delle aree alluvionate, attraverso un programma efficace che permetta di eliminare le conseguenze della catastrofe.
Dare la priorità, considerate le disponibilità finanziaria, al sanamento delle conseguenze delle catastrofiche alluvioni. I sindacati si dicono disponibili, sollecitando però una distribuzione equa degli oneri da sostenere
Secondo l'idrologo Rok Fazarinc, dapprima è necessario "trovare soluzioni temporanee, poi quelle a lungo termine. Così nella fase finale avremo una maggiore sicurezza contro le inondazioni".
Il ministro del lavoro Luka Mesec, che ha sottolineato il ruolo cruciale delle organizzazioni umanitarie in questa catastrofe naturale, ha detto che il sanamento post alluvione, che potrebbe durare anni, sarà affrontato a fasi.
Il Governo lavora alla nuova legge di intervento, che dovrebbe venir varata giovedì, il premier Golob incontra oggi gli operatori umanitari, altri ministri sono impegnati nei sopralluoghi delle aree disastrate.
Croce Rossa e Karitas slovena hanno distribuito 750 mila euro di aiuti alle popolazioni alluvionate.
Tra le proposte, i sabati lavorativi solidali, l'emissione di titoli di Stato e l'agevolazione degli interessi sui prestiti per l'acquisto di nuovi macchinari e attrezzature.
Neveljaven email naslov