Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Sul sito della commissione elettorale sono stati pubblicati stamane i dati aggiornati del voto al seggio specifico per il deputato della Comunità nazionale italiana. L'affluenza è stata del 68,76%. Il vincitore, Felice Žiža, ha ottenuto il 60,86% delle preferenze, Maurizio Tremul il 39,14. Dalla commissione elettorale particolare sono arrivati anche i dati del voto per il seggio specifico nelle singole circoscrizioni. Felice Žiža è stato il più votato in tutte e 4 circoscrizioni istriane.
"Il nuovo governo sloveno potrebbe prestare giuramento già nella prima metà di giugno". È la valutazione espressa dal Presidente della Repubblica Borut Pahor il quale oggi ha ricevuto il leader del Movimento Libertà nonché probabile premier incaricato Robert Golob. Questi ha annunciato che avvierà le trattative con i partner della futura coalizione già la prossima settimana.
Tra gli eventi per il 25 aprile in Italia, quello più solenne è rappresentato dall'omaggio del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, alla Tomba del Milite Ignoto, in Piazza Venezia a Roma. Sullo sfondo, inevitabile il richiamo alla guerra tra Russia e Ucraina, con le accese polemiche tra chi appoggia senza compromessi la difesa armata di fronte all'aggressione russa e chi rimane invece contrario all'invio di armi a Kiev.
Proseguono i bombardamenti russi in Ucraina. Secondo Kiev le forze russe hanno colpito 5 stazioni ferroviarie. Mosca ha annunciato per oggi un cessate il fuoco per permettere ai civili di lasciare l'acciaieria di Azovstal a Mariupol. Intanto in Russia, vicino al confine con l'Ucraina è andato in fiamme un deposito di petrolio. Il Segretario di Stato americano Blinken ha annunciato nuovi aiuti militari per Kiev.
Nell'Unità elettorale 2, Postumia, che comprende anche i comuni istriani, il Movimento Libertà è andato anche meglio della media nazionale, con il 39% dei voti, che alla formazione di Robert Golob ha portato 5 mandati su 11. L'affluenza è stata di qualche punto percentuale sotto il 69% della media nazionale, con Pirano in coda: lì ha votato solo il 56% degli aventi diritto.
Felice Žiža è stato rieletto deputato al seggio specifico per la Comunità Nazionale Italiana con quasi il 60 per cento delle preferenze, contro il 38 per cento di Maurizio Tremul. L'affluenza è stata del 69,62%. Žiža ha annunciato che collaborerà con il nuovo governo che con molta probabilità sarà di centro-sinistra.
Il Movimento Libertà di Robert Golob ha conquistato 41 seggi e con gli alleati del centrosinistra non avrà difficoltà a formare il nuovo governo. Golob già domani sarà ricevuto in via informale dal Presidente della Repubblica Borut Pahor, che per telefono si è congratulato con il vincitore. Il Partito democratico di Janez Janša tiene come numero di mandati ma passa all'opposizione. Nel nuovo parlamento avremo solo cinque partiti, mai così pochi. Da segnalare l'affluenza record, del 69%, la più alta negli ultimi vent'anni.
Maurizio Tremul, in un cominicato, ha riferito di essersi congratulato con Felice Žiža per la sua affermazione elettorale e avergli augurato buon lavoro. ha poi ringraziato il movimento "Unitarietà-Insieme". Abbiamo raccolto le dichiarazioni di Clio Diabaté e Bruno Orlando.
In Francia il presidente uscente Emmanuel Macron ha vinto il ballottaggio delle elezioni presidenziali con il 57,6 % dei consensi. Una vittoria senza trionfo, a causa di un ottimo risultato dell'estrema destra, dell'alto tasso di astensione e della possibilità che arrivino tempi non semplici, come lo stesso presidente rieletto ha ammesso.
Nella Giornata della liberazione dal nazifascimo tradizionale cerimonia a Trieste al memoriale della Risiera di San Sabba, unico campo di concentramento nazista in Italia. Sentita l'adesione della cittadinanza, con numeri di partecipazione che hanno ripreso quelli del periodo pre-pandemia. Deposta una corona d'alloro in rappresentanza della Regione Friuli-Venezia Giulia, del prefetto e commissario di Governo e del Comune di Trieste e una corona congiunta dei Comuni di Duino Aurisina, Monrupino, Muggia, Sgonico e San Dorligo della Valle/Dolina.
Si è svolta presso il Teatro cittadino di Isola, la 28° edizione del Concerto di Primavera, organizzato dalla Comunità degli Italiani Pasquale Besenghi degli Ughi in collaborazione con il Coro Misto Haliaetum di Isola, con il patrocinio della CAN, il Comune di Isola e il Ministero per la cultura della Repubblica di Slovenia.
Entro il mese di ottobre la CAN Costiera entrerà in possesso di Palazzo Tarsia a Capodistria, lo stabile risalente al 16° secolo che attualmente ospita la redazione delle Primorske Novice e che diventerà la nuova sede dell'organizzazione e di altre istituzioni della CNI.
Neveljaven email naslov