Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
È stata inaugurata nei giorni scorsi la nuova sede della "Collezione Enrico Depiera" ad Antignana, nel Pisinese. La vasta raccolta di storia patria - donata dal collezionista connazionale al comune di Antignana pochi anni prima della sua scomparsa nel 2017 - è stata sistemata in uno storico edificio di proprietà della chiesa, noto come Casamara. L'allestimento è stato completamente rivisto, ora è più moderno e snello, e la gran parte dei 5.000 oggetti che compongono la collezione - che continua a venir arricchita grazie a donazioni e prestiti - hanno trovato posto in un deposito, prima inesistente.
Sono poco più di 53.000 i nuovi casi di Coronavirus in Italia, 130 le persone decedute. In discesa il tasso di positività al 13,9%. 963 i nuovi contagi nel Friuli-Venezia Giulia e 4 i decessi. E da domani in Italia nuovo importante allentamento delle misure anti-Covid con l'eliminazione dell'obbligo del Green Pass e dell'uso delle mascherine nei bar e nei ristoranti, anche se vengono fermamente raccomandate nei luoghi affollati e negli ambienti di lavoro. Resta l'obbligo delle mascherine sino al 15 giugno sui mezzi di trasporti pubblici locali e a lunga percorrenza, negli ospedali, nei cinema, teatri e competizioni sportive.
Apriamo con la guerra in Ucraina. Proseguono i combattimenti nella regione del Donbass, dove l'offensiva russa sembrerebbe procedere più lentamente del previsto. Un missile russo ha colpito nel pomeriggio l'aeroporto di Odessa. Nuovi bombardamenti russi su Kharkiv, mentre un caccia di ucraino avrebbe sganciato dei missili su un villaggio della Federazione. Kiev non esclude uno scenario in cui il presidente russo Vladimir Putin potrebbe annunciare una mobilitazione generale. Secondo fonti occidentali, Putin si preparerebbe ad annunciare il 9 maggio prossimo, giorno della vittoria nel secondo conflitto mondiale, una guerra totale contro Kiev.
Aumento del prezzo dei carburanti da domani in Slovenia a seguito della decisione del Governo di non prorogare le misure di calmieramento del costo della benzina e del gasolio, ovvero il blocco dei prezzi, introdotto a marzo a causa della guerra in Ucraina.
Al via alla Risiera di San Sabba a Trieste, unico campo di concentramento nazista in Italia, degli importanti lavori di ristrutturazione. Tra le opere principali un ascensore, nuove uscite di sicurezza e la riqualificazione di uno spazio verde e di ristoro per gruppi e scolaresche. Importanti anche la costruzione di nuove strutture per i disabili. Per l'opera è stato assicurato un importo complessivo di 700.000 €.Il sito rimane tuttavia aperto ai visitatori, che tornano a crescere dopo la chiusura imposta dalla pandemia.
La futura coalizione di governo più auspicata dai cittadini sloveni è di centro-sinistra, formata dal Movimento Libertà, dal partito socialdemocratico e da Levica-Sinistra. Desiderano che il nuovo esecutivo sia operativo in tempi brevi e che porti a termine il mandato. È il risultato del sondaggio dell'agenzia Mediana, commissionato dalla Radiotelevisione di Slovenia. Il rilevamento è stato effettuato tra il 26 e il 28 aprile, per telefono e via internet, su un campione rappresentativo di 1.057 cittadini maggiorenni.
In Slovenia sono in corso le trattative informali per la formazione del nuovo governo. Per la prima volta nella storia del paese, la guida della Camera di Stato potrebbe essere affidata ad una donna.
Dal primo maggio in Slovenia sarà nuovamente liberalizzato il prezzo della benzina a 95 ottani e del diesel. Estremamente probabili nuovi rincari. In aumento intanto anche l'inflazione, su base annua si registra un + 6,9%.
In Ucraina il segretario generale dell'ONU Antonio Guterres ha lasciato Kiev dicendosi "scioccato" dall'attacco missilistico russo di ieri sera in città avvenuto durante l'incontro col presidente ucraino Zelensky. Nel Donbass non si sblocca l'assedio russo all'acciaieria di Mariupol e resta impossibile l'evacuazione delle centinaia di civili asserragliati nell'impianto assieme agli ultimi combattenti ucraini.
Le minacce russe all'Occidente non fermano i piani americani di sostegno militare alle forze ucraine. Washington però diffida i cittadini statunitensi dall'andare a combattere in forma privata in Ucraina, dopo la morte sul campo di un contractor americano.
Dal Consiglio della minoranza autoctona italiana della Regione istriana, tenutosi ieri sera alla comunità di Visinada è emerso un vero e proprio grido di protesta per la condizione dei diritti del gruppo nazionale e del bilinguismo in Istria, definiti assolutamente insoddisfacenti. Per far fronte a quasta situazione è stato chiesto un incontro con i vertici regionali,gli esponenti dei principali parttiti, ma anche con il presidente della Repubblica croato, oltre che con tutti i connazionali che ricoprono incarichi pubblici e politici.
Torna a Isola l'Orange Wine festival. Dopo due anni di stop a causa della pandemia da Coronavirus, piazza Manzioli si è riempita nuovamente di estimatori del vino ambrato ottenuto con una tecnica particolare.
Neveljaven email naslov