Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
A Lubiana il presidente sloveno Borut Pahor ha conferito le onorificenze a tre esponenti della minoranza slovena in Italia e al sindaco di Trieste Roberto Dipiazza per i meriti conseguiti, in particolare dal 2020, tra cui la restituzione del Narodni Dom nel capoluogo giuliano.
È stato presentatoalla Casa della Musica di Trieste "Il Quaderno Musicale di Giovanni Bellucci. Da Beethoven a Dallapiccola, cinque appuntamenti con il pianoforte e la sua fenomenologia", di e con il noto pianista, che la nostra emittente trasmetterà dal 15 marzo in seconda serata
Sempre più tesa la situazione in Ucraina dove il governo ha esteso lo stato d'emergenza a tutto il Paese ed ha richiamato i riservisti, dopo che ieri il presidente russo Putin ha dichiarato »finiti« gli accordi di Minsk per la pacificazione del Donbass. Nelle regioni separatiste di Donetsk e Lugansk, riconosciute da Mosca, esercito ucraino e miliziani filorussi continuano ad accusarsi a vicenda dei bombardamenti. In risposta alle sanzioni occidentali, il Cremlino ha annuciato pesanti contromisure.
La Commissione anticorruzione slovena punta il dito contro il ministro Zdravko Počivalšek, accusato di aver agito in modo poco trasparente nell'acquisto di ventilatori polmonari a marzo del 2020. Un'accusa per la quale il capodicastero non nasconde una certa perplessità. Dalle file dell'opposizione non si è fatta attendere la richiesta di dimissioni del ministro.
L'albergo Pirano, che ha sede sul lungomare della cittadina, è intenzionato a risanare il tetto con l'innalzamento del colmo di 70 centimetri. La comunità locale teme, però, che l'opera danneggi la veduta sul centro storico. L'albergo rassicura che ciò non avverrà, al riguardo è intervenuto pure l'Istituto per tutela dei beni culturali.
In Italia sono poco più di 49 mila i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore, con un tasso di positività del 10%. Mentre il Premier Draghi conferma lo stop allo stato d'emergenza dal 31 marzo, prosegue il duro confronto interno alla maggioranza con Lega e Forza Italia che chiedono un'accelerazione negli allentamenti.
Dure reazioni dalla comunità internazionale per le decisioni di Mosca. Il presidente americano Joe Biden ha annunciato la prima tranche di sanzioni contro la Russia, che diventeranno ancora più pesanti se la situazione dovesse ulteriormente aggravarsi. Bruxelles ha approvato all'unanimità un pacchetto di misure anti-russe. Bloccato dalla Germania anche il gasdotto Nord stream 2.
Precipita la crisi in Ucraina. Il presidente russo Putin ha dichiarato "finiti" gli accordi di pace di Minsk, dopo aver riconosciuto ieri l'indipendenza da Kiev delle repubbliche di Donetsk e Lugansk. Truppe russe sono già entrate nelle due regioni. "L'Ucraina non cederà niente a nessuno" ha ribattuto il presidente ucraino Zelensky, che minaccia di tagliare le relazioni diplomatiche con Mosca.
Si intitola "Angeli o bestie" la mostra che alla Galleria Pečarič di Pirano conclude l'edizione 2021 di "Maravee", rassegna d'arte contemporanea ideata e diretta da Sabrina Zannier con il sostegno della Regione FVG e con la collaborazione delle Gallerie Costiere Pirano.
A Palazzo Pretorio di Capodistria il Club Culturale e la locale Comunità degli Italiani Santorio Santorio hanno presentato la traduzione delle Poesie di France Prešeren. Con il traduttore Miran Košuta ne hanno parlato Jasna Čebron e Mario Steffè. Ha arricchito la serata la lettura in italiano e sloveno delle poesie di Prešeren, fatta dall'attore Danijel Malalan.
La Russia ha deciso di riconoscere l'indipendenza delle repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk nell'est Ucraina. Una mossa destinata a fomentare le tensioni con l'occidente. Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato in serata la sua decisione, citando la tradizionale appartenenza al territorio russo dell'Ucraina. Stati Uniti, la Nato e l'Unione europea preparano già le contromisure.
Numerosi nuovi contagi si registrano oggi nella Casa del pensionato di Isola. Fortunatamente, senza gravi problemi. Positivi al Covid anche alcuni membri del personale, già insufficiente. Mancano in particolare gli assistenti sanitari.
Neveljaven email naslov