Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Verso la normalità

21.02.2022

Da oggi la vita in Slovenia è tornata pressocché alla normalità. Fine all'obbligo di green pass praticamente per tutte le attività, stop ai test di autodiagnosi a scuola e i tamponi rapidi sono tornati a essere a pagamento, tranne per alcune eccezioni. Resta l'obbligo di mascherina nei luoghi al chiuso e laddove non è possibile mantenere il distanziamento interpersonale.

Tuttoggi Storia delle scuole italiane a Fiume

20.02.2022

Nel 2008 vedeva la luce un libro sulla "Storia dell'istruzione media superiore italiana a Fiume dal 1945 ad oggi". Ora, sempre edito dalla Comunità degli Italiani del capoluogo quarnerino, esce il primo volume de "L'istruzione italiana a Fiume", con due saggi di William Klinger e Silvana Mazzieri, rispettivamente sulla storia delle scuole italiane a Fiume dalle origini al '45, e sulle scuole elementari "Belvedere" e "San Nicolò" nel dopoguerra.

Tuttoggi Si lavora per il cessate il fuoco

20.02.2022

Diplomazia europea al lavoro per disinnescare la crisi ucraina. In una telefonata, nel pomeriggio, il presidente francese Macron e quello russo Putin hanno concordato di riprendere i colloqui nel formato Normandia, assieme a Germania e Ucraina, per lavorare a un cessare il fuoco nel Donbass, dove si susseguono gli scambi di colpi di artiglieria. Oltre oceano, il presidente americano Biden ha convocato per oggi il consigio di sicurezza nazionale. Contemporanemente si intensifica la pressione mediatica: in serata la CBS ha riferito che i militari russi hanno già ricevuto l'ordine di invadere l'Ucraina.

Tuttoggi Divulgare la storia usando il virtuale

20.02.2022

Il Circolo di cultura Istro Veneta - "Istria" di Trieste sta lavorando su un progetto innovativo per la conoscenza dell'esodo e delle foibe: questa complessa pagina del confine orientale si potra' conoscere tramite un'esposizione virtuale. Sarà reperibile on-line tra alcuni mesi. Intanto c'è già stata una breve anticipazione, presentata nel corso di un incontro col pubblico e in streming.

Tuttoggi Grecia, continuano le ricerche dei dispersi

20.02.2022

Proseguono le attività di ricerca dei dispersi sul traghetto Olympia della Grimaldi, andato a fuoco il 18 febbraio nelle acque davanti a Corfù. Questa mattina il salvataggio di una delle 12 persone assenti all'appello, nel pomeriggio il ritrovamento di un uomo morto all'interno di un camion. Ancora un mistero le cause dell'incendio, mentre sembra scongiurata l'eventualità di sversamenti di carburante in mare.

Tuttoggi Lento ritorno alla normalità

20.02.2022

Il governo ha deciso di abolire il Green Pass per la maggior parte dei servizi e delle attività. Intanto continua a scendere la curva dei contagi. Casi in calo anche in Croazia e Italia.

Tuttoggi In Slovenia niente più green pass

19.02.2022

Il governo sloveno ha revocato l'obbligo di green pass per gran parte delle attivita'. Resta obbligatorio soltanto nei settori della sanita' , assistenza sociale e nelle carceri. Aboliti i test di autodiagnosi nelle scuole e da oggi niente piu' Green pass per entrare nel paese. Decisi anche altri allentamenti delle misure restrittive

Tuttoggi Monito alla Russia:"Sanzioni senza precedenti"

19.02.2022

La crisi ucraina ha dominato la seconda giornata di lavori della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, da dove arriva un durissimo monito alla Russia: in caso di invasione Europa e Stati Uniti adotteranno sanzioni economiche senza precedenti e -come spiegato dalla vicepresidente americana Kamala Harris- le eventuali reazioni non saranno solo di natura economica. Misure insufficenti per il presidente ucraino Volodimir Zelenski, che chiede alla Nato una chiara tempistica in merito all'ingresso di Kiev nell'Alleanza

Tuttoggi Ucraina, venti di guerra

19.02.2022

Nelle repubbliche filorusse di Lughansk e Donetsk è scattata la mobilitazione generale contro l'esercito regolare ucraino, per timore di un'offensiva. Kiev smentisce di aver bombardato il Donbass accusando i ribeli di voler creare il pretesto per un'invasione russa. »Putin ha deciso di attaccare« ha dichiarato il presidente americasno Biden, a fronte delle esercitazioni delle forze di Mosca con missili capaci di trasportare testate nucleari.

Tuttoggi La Casa del mare

19.02.2022

Nel centro cittadino di Isola grazie al progetto di conservazione del patrimonio marittimo dell'Alto Adriatico, promosso dal progetto Interreg Slovenia-Croazia, qualche anno fa è stata allestita "La Casa del mare", che promuove le tradizioni marinaresche della costa istriana, ma volge lo sguardo anche alle rotte marittime meditteranee e transoceaniche. Isolana - la Casa del Mare annuncia l'apertura durante la settimana delle vacanze invernali.

Tuttoggi Mostra annuale degli artisti istriani a Pola

19.02.2022

Presso la galleria dell'Associazione croata degli artisti figurativi dell'Istria a Pola, è visitabile la mostra collettiva annuale dei soci del sodalizio. Si presentano i lavori, finora mai esposti, di una sessantina di artisti, nelle tecniche più diverse -dalla pittura alla scultura, dalla grafica alla fotografia- a testimonianza della vivacità dell'associazione e della scena artistica istriana, anche di questi tempi segnati dalla pandemia.

Tuttoggi »VIDEOGAMES!« visitabile fino domani

19.02.2022

Domani è l'ultimo giorno per poter visitare al Salone degli Incanti di Trieste »VIDEOGAMES!«, la prima grande mostra internazionale sul mondo dei videogiochi. Il nuovo progetto di casa Arthemisia, realizzato in collaborazione con il Comune di Trieste, racconta la storia del videogioco dagli anni '50 a oggi tramite l'esposizione di oltre 200 dispositivi.

Pagina 434 di 956
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov