Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
In Slovenia con i contagi in graduale flessione, il gruppo di esperti per il covid-19, che domani incontrerà il ministro della salute, sta lavorando ad un parziale allentamento delle misure restrittive. I primi allentamenti riguarderanno quei settori dove i rischi di contagio sono bassi.
Dalla Russia giungono timidi spiragli di speranza per una soluzione diplomatica della crisi ucraina, col ministro degli esteri russo Lavrov che si dice ancora convinto della possibilità di un accordo con la NATO. Da Kiev il cancelliere tedesco Scholz ha però chiesto alla Russia passi concreti verso una de-escalation.
La diplomazia internazionale fatica a trovare una soluzione alla crisi ucraina. Dopo il nulla di fatto ieri sera nella telefonata fra i presidenti di Russia e Stati Uniti, Putin e Biden, continua l'evacuazione del personale diplomatico occidentale dall'Ucraina per ragioni di sicurezza. Secondo americani e britannici l'aggressione russa in territorio ucraino è prossima. "L'isteria occidentale è al suo culmine" ribatte il Cremlino.
Sta riscuotendo grande successo l'innovativo docufilm sul mondo longobardo, che racconta la storia di Re Alboino, l'arrivo dei Longobardi nella penisola italiana e la fondazione dell'antico villaggio di Romans, il tutto alternando fiction a approfondimenti storici con gli esperti. Il titolo del lavoro è "Langobardi - Alboino e Romans", ed è stato prodotto dall'associazione "Invicti lupi". Il docufilm ha ottenuto diversi premi negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Ungheria.
A Palazzo Manzioli di Isola si è tenuto un nuovo appuntamento del Laboratorio artistico figurativo "Pastrocchi da Favola". L'attività guidata da Fulvia Grbac, organizzata in seno alla Comunità degli Italiani "Pasquale Besenghi degli Ughi", offre ai più piccoli un momento di svago e di creatività.
In Italia l'ultimo bollettino parla di poco meno di 52 mila nuovi casi, con un tasso di positività stabile all'11%. L'Istituto superiore di Sanità conferma il lento miglioramento degli indici epidemiologici, ma dal Ministero della Salute giunge un nuovo appello alla prudenza e al rispetto di tutte le regole anti-contagio.
Il colloquio telefonico sulla crisi ucraina fra i presidenti di Russia e Stati Uniti, Putin e Biden, si è concluso senza alcun passo in avanti, così come la serie di contatti russo-americani susseguitisi oggi a livello ministeriale. Le forze armate di Mosca e Kiev intensificano le loro esercitazioni, e numerosi Paesi occidentali hanno consigliato ai propri connazionali in Ucraina di lasciare il Paese in via precauzionale.
Questo pomeriggio a Trieste quello che doveva essere un semplice sit-in di protesta contro il Green Pass si è trasformato in un corteo che ha sfilato fino alla centrale Piazza Unità, nonostante i divieti tutt'ora in vigore, legati alle norme anti-Covid. Sempre scortati dalla Polizia i manifestanti hanno creato notevoli disagi al traffico senza comunque generare particolari momenti di tensione. Deciso l'appello dell'Assessore regionale alla Sicurezza, Pierpaolo Roberti, affinché i partecipanti al corteo non autorizzato vengano identificati e sanzionati.
Sono molti i progetti di riqualifazione e ampliamento dei porticcioli turistici in Croazia, tra cui diversi in Istria e nel Quarnero, tutti appartenenti alla catena ACI con sede a Fiume che, tra l'altro, ha appena rinnovato le cariche dirigenziali. Il progetto più importante è sicuramente il nuovo marina di Porto Baross, nel bacino portuale fiumano.
Il Museo archeologico dell'Istria a Pola, dopo la sua completa ristrutturazione - che valorizza anche i nuovi rinvenimenti archeologici nel cortile - è in attesa del nuovo allestimento permanente. Prima, però, si dovrà portare a termine la complessa operazione di trasloco dei reperti. È entrato in funzione, intanto, il maxi schermo sulla facciata posteriore del museo, che dà sul "Piccolo teatro romano", le cui gradinate sono ora oggetto di restauro, mentre le parti mancanti vengono integrate con strutture metalliche.
Nelle scuole medie e le università della Slovenia si tengono le tradizionali Giornate informative, anche quest'anno rigorosamente on line. L'obiettivo è di far conoscere i percorsi di studio presi in considerazione per proseguire la carriera scolastica e accademica.
Alta tensione tra Washington e Mosca, con il presidente Joe Biden che invita gli americani presenti in Ucraina a partire subito. La Russia ha iniziato delle esercitazioni militari congiunte con la Bielorussia al confine con l'Ucraina, mentre gli Stati Uniti continuano ad inviare truppe in Polonia e Romania.
Neveljaven email naslov