Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Come far votare gli elettori in quarantena?

18.01.2022

Al vaglio della commissione elettorale statale la questione delle modalità di voto, in vista delle prossime consultazioni elettorali, per gli elettori che si dovessero trovare in quarantena o in isolamento a causa della pandemia.

Tuttoggi Nuove regole per il test PCR

18.01.2022

Da domani in Slovenia sarà più difficile accedere ai tamponi molecolari, a causa del nuovo protocollo volto a limitare l'ormai ingestibile mole di test di questo tipo, legato all'elevata contagiosità e diffusione della variante omicron. Il test PCR potrà venire effettuato solo in caso di tampone rapido o autodiagnostico positivo. Sarà anche accessibile, in caso di sintomi, ad alcune specifiche categorie a rischio. Ieri intanto nuovo record di contagi, registrati oltre 8000 nuovi casi di covid, con indice di positività a quasi il 63%.

Tuttoggi Metsola presidente dell'Europarlamento

18.01.2022

La maltese Roberta Metsola esponente del Partito popolare europeo è stata eletta stamane a larga maggioranza alla presidenza dell'Europarlamento. Prende il posto dell'italiano David Sassoli, morto una settimana fa, di cui ha promesso di onorare la memoria battendosi per i valori europei.

Tuttoggi Quando l'Italia riconobbe la Slovenia

17.01.2022

30 anni fa, era il 17 gennaio del 1992, l'Italia riconosceva ufficialmente l'indipendenza della Slovenia. Nell'occasione, l'allora presidente italiano Francesco Cossiga giunse in Slovenia quale primo Capo di Stato europeo a recarsi in visita ufficiale a Lubiana, per consegnare personalmente l'atto di riconoscimento da parte italiana, sottoscritto lo stesso giorno dai rispettivi ministri degli esteri Gianni De Michelis e Dimitrji Rupel. L'evento è ricordato anche dall'Ambasciata d'Italia in Slovenia, che ha diramato un comunicato stampa in cui si sottolineano i solidi legami di amicizia fra i due Paesi.

Tuttoggi Strasburgo omaggia Sassoli

17.01.2022

Il Parlamento europeo ha reso omaggio, a Strasburgo, a David Sassoli, presidente dell'emiciclo morto l'11 gennaio per motivi di salute all'ospedale di Aviano. Saranno quattri i candidati che domani si sfideranno per ricoprire il suo ruolo istituzionale.

Tuttoggi Italia, rivedere il sistema dei colori

17.01.2022

In Italia, contagi e pressione sulle strutture sanitarie sostanzialmente stabili, con il picco che dovrebbe essere raggiunto tra 2 settimane. Dalle regioni, intanto, pressing sul governo, per rivedere le norme sulle restrizioni basate sul sistema dei colori mentre la Società Nazionale degli Anestesisti chiede che vengano elaborati dei protocolli per poter operare i pazienti positivi al Coronavirus ricoverati per altre patologie.

Tuttoggi In Slovenia quarantena abolita per sanità e scuola

17.01.2022

Da mercoledì 19 gennaio, in Slovenia vengono introdotte nuove eccezioni all'obbligo di quarantena, che riguardano i dipendenti dei settori della sanità, del sociale e dell'istruzione, nonchè alunni e studenti. Sul fronte sanitario la variante omicron continua a diffondersi velocemente. 4.967 i contagi registrati ieri, mai così tanti nella giornata di domenica.

Tuttoggi Fa discutere il presunto accordo sulla pesca

17.01.2022

Sta facendo discutere l'intesa che sarebbe emersa durante una riunione informale a Umago tra i pescatori e i ministeri dell'agricoltura e degli esteri croati. L'accordo stabilisce dice che i pescatori sloveni potrebbero pescare nelle acque territoriali croate sino a Umago, mentre quelli croati potrebbero spingersi fino a Capodistria.

Tuttoggi Croazia, l'euro nel 2023

17.01.2022

Tra un anno anche la Croazia adotterà ufficialmente l'Euro. La proposta di legge sulle modalità e i tempi dell'introduzione della moneta unica europea è stata presentata oggi a Zagabria dal premier Andrej Plenković, affiancato nell'occasione dal ministro delle finanze Zdravko Marić e dal governatore della Banca nazionale croata Boris Vujčić.

Tuttoggi Quando l'Italia riconobbe la Slovenia

17.01.2022

30 anni fa, era il 17 gennaio del 1992, l'Italia riconosceva ufficialmente l'indipendenza della Slovenia. Nell'occasione, l'allora presidente italiano Francesco Cossiga giunse in Slovenia quale primo Capo di Stato europeo a recarsi in visita ufficiale a Lubiana, per consegnare personalmente l'atto di riconoscimento da parte italiana, sottoscritto lo stesso giorno dai rispettivi ministri degli esteri Gianni De Michelis e Dimitrji Rupel. L'evento è ricordato anche dall'Ambasciata d'Italia in Slovenia, che ha diramato un comunicato stampa in cui si sottolineano i solidi legami di amicizia fra i due Paesi.

Tuttoggi A Cuie il primo complesso alberghiero di Lisignano

16.01.2022

A Lisignano, nella baia di Cuie, sta sorgendo, grazie al capitale italiano, il primo villaggio turistico di questo piccolo comune dell'Istria meridionale affacciato sul Quarnero. Sarà un quattro stelle, che farà da volano all'economia turistica del territorio e, grazie al nuovo resort, verranno sistemate anche le spiagge e il lungomare. L'inaugurazione è prevista per il prossimo anno.

Tuttoggi Da gennaio bollette più care

16.01.2022

Con il mese di gennaio bollette di luce e gas più care in Slovenia dopo che l'agenzia per l'energia ha rivisto i costi dei servizi di trasmissione e distribuzione.

Pagina 448 di 956
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov