Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Sale il bilancio dei nuovi infetti da covid in Italia. Nelle ultime 24 ore si registrano 20.497 nuovi casi e 118 decessi. Il tasso tasso di positività è al 2,9%. Mentre diverse regioni si avvicinano alla zona di rischio gialla, in Friuli Venezia Giulia, ove oggi si registrano 484 nuovi positivi e 6 decessi, la circolazione del virus è presente soprattutto nel mondo della scuola. Regione e Azienda Sanitaria mirano a intensificare l'attività di tracciamento anche grazie a test di nuova generazione. Dal 15 dicembre al via la vaccinazione dei bambini tra i 5 e gli 11 anni.
In Slovenia prosegue la discesa della curva epidemiologica. 1323 i nuovi contagi nelle ultime 24 ore, con un tasso di positività del 26,2%. 19 invece i nuovi decessi. Si apprende intanto, da fonti del Ministero della salute sloveno, che il 4,6% dei vaccinati con doppia dose hanno contratto il covid in forma lieve.
Risulta ancora dispersa la bambina di 10 anni travolta, ieri sera, dalla corrente del Dragogna mentre cercava di attraversarlo assieme alla madre, una donna turca di 47 anni e i due fratelli.
Ricorre oggi la Giornata Mondiale dei diritti umani celebrata all'ONU e con varie iniziative e manifestazioni in tutti i Paesi.
Nonostante l'incertezza del Covid, nell'umaghese c'è un buon numero di prenotazioni per le festività natalizie. Gli eventi si svolgeranno con determinate limitazioni, ma in buona parte gli alberghi saranno aperti.
Migrazioni e allargamento dell'area Schengen, con la valutazione positiva dei progressi compiuti dalla Croazia. Sono questi i punti principali della riunione a Bruxelles dei ministri dell'interno dell'Unione Europea.
"Le minoranze nazionali nell'area transfrontaliera e la lingua quale elemento di integrazione in quest'area". È il titolo dell'evento-convegno organizzato stamane in videconferenza, dall'Ufficio per lo svilupppo e la politica di coesione europea del Governo sloveno in collaborazione con la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e l'Autorità di gestione del Programma Interreg V- A Italia Slovenia 2014-2020. Un'occasione per fare il punto sui numerosi programmi europei promossi con successo dalle due minoranze, quella italiana in Slovenia e Croazia e quella slovena in Italia e sulle prospettive della collaborazione transfrontaliera.
La situazione epidemiologica in Slovenia vede un leggero miglioramento negli ultimi dati, anche se il tasso di positività resta alto: attorno al 28%.
La prima abbondante nevicata della stagione in Slovenia ha creato non pochi disagi nel traffico. In quasi tutto il paese la circolazione e' rallentata, le condizioni delle strade hanno provocato lo slittamento di alcuni camion. In alcune zone, tra cui il goriziano, il maltempo ha portato anche all'interruzione della corrente.
Come ogni anno, Enzo Santese raccoglie immagini e poesie di artisti e poeti contemporanei e li propone in un Calendario, che accompagnerà la quotidianità dello scorrere dell'anno arricchendolo di suggestioni e riflessioni. La presentazione è stata organizzata dalla CAN di Isola.
Olaf Scholz è il nuovo cancelliere federale tedesco alla guida di un governo retto da una coalizione composta da Socialdemocratici, Verdi e Liberali. Il sessantatreenne leader socialdemocratico, è il nono premier dalla fine della guerra. La sua elezione pone ufficialmente fine, dopo 16 anni, all'era di Angela Merkel.
Sessione straordinaria del parlamento sloveno. Tra i temi in agenda la mancanza di risorse destinate all'aumento degli stipendi dei dipendenti delle case di riposo. La proposta avanzata da parte dell'opposizione, prevede una più equa redistribuzione dei fondi di bilancio per ovviare alla mancanza, mentre la maggioranza, propone una modifica alla legge sull'assistenza a lungo termine.
Neveljaven email naslov