Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Austria, Nehammer nuovo cancelliere

03.12.2021

Karl Nehammer è stato eletto oggi al vertice del Partito Popolare austriaco rimasto orfano del leader carismatico Sebastian Kurz, ritiratosi ieri dalla vita politica perché travolto da un'inchiesta giudiziaria per corruzione. Nel giro di poche dall'annuncio di Kurz, anche il cancelliere e suo fedelissimo Alexander Schallenberg aveva deciso di farsi da parte. Sarà quindi Nehammer il nuovo capo del governo di Vienna. Nehammer, 49 anni, è l'attuale ministro degli interni, noto per le sue posizioni intransigenti sull'immigrazione, ed ha promesso di mantenere al centro del programma di governo le politiche ereditate da Kurz e Schallenberg in tema di sicurezza e lotta alla pandemia. I popolari guidano un'esecutivo di coalizione coi Verdi. La cerimonia di insediamento di Nehammer e della sua squadra di governo è in programma nei prossimi giorni.

Tuttoggi Mascherine e Green pass anche alle fiere all'aperto?

02.12.2021

Il governo sloveno ha prorogato la durata dei voucher turistici del 2021 fino alla fine di giugno dell'anno prossimio. Una misura che vuole prevenire gli assembramenti massicci nell'arco di dicembre, proprio quando nel paese si registrano finalmente dei miglioramenti a livello epidemiologico. Per contenere i contagi si prospettano rigide misure anti Covid a eventi e fiere, organizzate in vista delle festività. Inasprite pure le regole per chi rientra in Slovenia dopo aver soggiornato in 7 paesi sudafricani.

Tuttoggi Contagi in calo in Slovenia

02.12.2021

Nelle ultime 24 ore registrati oltre 2000 casi a fronte di più di 6200 tamponi. Positivo il 34,1% dei test. Negli ospedali sono ricoverati 1087 pazienti Covid, 280 di questi necessitano di cure nelle terapie intensive. 15 persone affette da covid sono decedute. I pazienti più giovani nei reparti ordinari e in terapia intensiva hanno entrambi 27 anni. Ad aver completato il ciclo vaccinale il 55% della popolazione e a oltre 304 mila persone è gia stata somministrata la terza dose.

Tuttoggi Dietrofront del governo sugli ospizi

02.12.2021

Gli aumenti delle rette delle case di riposo in Slovenia verranno finanziati dal bilancio statale. Ad annunciarlo i partiti della coalizione di maggioranza.

Tuttoggi UE-Balcani contro mafie e terrorismo

02.12.2021

Aumentare gli scambi di informazioni e migliorare la collaborazione operativa: sono gli strumenti chiave per contrastare terrorismo, criminalità organizzata e immigrazione clandestina. Ne hanno discusso alla conferenza ministeriale di Brdo tra Unione europea e Balcani occidentali, i rappresentanti dei ministeri Affari Interni di tutti i Paesi dell'area. All'incontro è intervenuta anche la Commissaria europea Ylva Johansson.

Tuttoggi Da oggi in vendita le vignette elettroniche

01.12.2021

Per viaggiare su autostrade e superstrade in Slovenia sono in vendita da oggi le nuove vignette elettroniche che sostituiscono quelle adesive, introdotte nel 2008.

Tuttoggi Modifiche della legge sul sistema di retribuzioni nel settore pubblico

01.12.2021

La commissione parlamentare per gli affari interni ha dato luce verde oggi alle modifiche della legge sul sistema di retribuzioni nel settore pubblico in Slovenia, accogliendo gli emendamenti proposti dai deputati delle minoranze italiana e ungherese. Le modifiche prevedono l'aumento dell'indennità per il bilinguismo, nelle aree bilingui, per i dipendenti dell'istituto per l'educazione, i direttori delle scuole nelle aree mistilingui e i giornalisti della carta stampata.

Tuttoggi Italia, aumentano i ricoveri dei no vax

01.12.2021

In italia nelle ultime 24 ore si registrano 15.085 nuovi casi, 2800 più del rilevamento precedente, e 103 morti. Il tasso di positività si attesta al 2,6%. Nelle terapie intensive aumentano del 17% i pazienti non vaccinati. Diminuiscono invece del 10% i ricoveri dei pazienti vaccinati. Mentre l'Aifa, l'Agenzia italiana per il farmaco autorizza la somministrazione dei vaccini anche per la fascia di età tra i 5 e gli 11 anni, aumentano le prime somministrazioni e le terze dosi.

Tuttoggi Slovenia, migliora la situazione sanitaria

01.12.2021

La situazione sanitaria in Slovenia continua a essere seria, ma si vede ormai la luce in fondo al tunnel. I dati sui nuovi contagi covid pubblicati oggi dal governo -con 2257 nuovi infetti, 15 decessi, e un tasso di positività del 32,4%- confermano che la pandemia, seppure lentamente, si sta placando. A partire dal 20 dicembre potrebbe iniziare anche la vaccinazione dei bambini dai 5 agli 11 anni, particolarmente indicata per i piccoli con malattie croniche.

Tuttoggi Salvaguardia del dialetto istroveneto

01.12.2021

Purtroppo l'idioma istroveneto sta scomparendo dall'uso quotidiano per tutta una serie di motivi. Nel tentativo di salvarlo e tramandarlo alle future generazione a Buie si e' svolto un incontro tra i rappresentanti delle istituzioni della Comunità nazionale italiane, delle città e comuni nonché della Regione istriana. Sono emerse numerose iniziative e proposte che verranno sintetizzate e inviate all'Unione Italiana entro 15 giorni.

Tuttoggi Covid, l'UE punta a maggiori restrizioni sugli ingressi

01.12.2021

L'Unione europea ha bisogno di revisioni giornaliere sulle restrizioni ai viaggi e di una rapida distribuzione dei richiami dei vaccini. Lo rende noto la Commissione europea di fronte al generale aumento dei contagi nel continente e nel resto del mondo. L'OMS intanto ha lanciato i negoziati internazionali per un accordo sulla prevenzione e gestione di eventuali future pandemie. Nel servizio un quadro della situazione pandemica in Europa e nel mondo.

Tuttoggi Contagi in calo anche in Croazia

01.12.2021

Anche in Croazia la quarta ondata della pandemia si sta guardualmente placando. Nelle ultime 24 ore sono stati rilevati 5709 nuovi casi positivi e 68 decessi. In Istria, dove si registrano tre vittime e 214 neocontagiati, non si abbassa la guardia. Il Quarnero accusa pure tre decessi e 489 nuovi casi di contagio.

Pagina 466 di 956
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov