Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Come facilitare l'attraversamento dei confini? È stato uno dei temi dell'odierno incontro informale a Portorose tra i ministri degli interni di Slovenia e Croazia, Aleš Hojs e Davor Bozinović. Un aspetto che interessa particolarmente i pendolari transfrontalieri. Tra le soluzioni, il certificato Covid digitale che la Croazia ha già attivato. Nel dibattito si è inoltre parlato degli sviluppi circa l'ingresso della Croazia nell'area Schengen.
Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.7, è stata avvertita questa mattina nella Dalmazia centrale. L'epicentro del sisma è stato non lontano da Sebenico.
Dibattito all'Europarlamento di Strasburgo sull'introduzione dal 1° luglio del Green Pass europeo che consentirà a tutti i cittadini vaccinati dal Covid, guariti o con test negativo, di viaggiare liberamente nei Paesi comunitari. Gratuito e riconosciuto in tutta Europa, il certificato digitale viene già emesso ed accettato da alcuni stati che hanno anticipato il regolamento comunitario.
Per la storica barca "Galeb", un tempo di proprietà della nota coppia di ballerini di danza classica Pia e Pino Mlakar,si prospettano tempi migliori. Donata, nel '94, al Museo del Mare di Pirano, attualmente è in fase di restauro in un cantiere di Monfalcone e si prevede che entro l'autunno tornerà ad essere un natante museale.
I giudici del meccanismo residuale dell'Onu per i tribunali penali, hanno confermato la condanna all'ergastolo per l'ex capo militare delle forze serbo-bosniache Ratko Mladić. Nel novembre del 2017 era stato condannato in primo grado al carcere a vita per genocidio e crimini contro l'umanità perpetrati in Bosnia ed Erzegovina tra il 1992 e il 1995.
Scattano oggi in Slovenia alcuni degli allentamenti decisi nei giorni scorsi, tra cui l'incremento delle stanze disponibili nelle strutture ricettive. Ma per questa settimana è tutto, avverte l'infettivologa Mateja Logar, preoccupata per le conseguenze sul numero dei contagi di un alleggerimento troppo consistente delle misure anti Covid. Prosegue intanto la campagna vaccinale, anche nel comune di Pirano dove l'11 giugno è prevista la vaccinazione senza prenotazione.
Con l'avvicinarsi del semestre di presidenza slovena dell'Unione Europea, oggi ha fatto tappa nel Paese il vice presidente della commissione europea nonché responsabile per la Protezione dello stile di vita europeo, Margaritis Schinas. A Brdo, presso Kranj, ha incontrato il ministro degli interni sloveno Aleš Hojs, per poi fermarsi a colloquio con il premier Janez Janša.
Passaggio delle consegne dopo le elezioni amministrative in diverse città della Croazia. Ad insediarsi sono stati i nuovi sindaci di Fiume e Spalato, Marko Filipović e Ivica Puljak.
"La Commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa Dunja Mijatović, è parte del sistema che diffonde notizie false". Lo ha scritto sui social il premier sloveno Janez Janša, in risposta alla relazione sulla libertà dei media e di espressione in Slovenia, presentata venerdì a Bruxelles. Nel documento, la Commissaria ha chiesto a Lubiana di frenare il deterioramento della libertà di espressione e di stampa nel paese.
"Il semestre di presidenza del Consiglio dell'Unione Europea è una grande opportunità per la Slovenia, per rafforzare la propria immagine ed essere un esempio in molti campi: dalla libertà di stampa allo stato di diritto, dalla politica climatica alla trasformazione digitale. Soltanto un paese immaturo sprecherebbe questa opportunità", lo ha detto in serata in un'intervista, rilasciata alla prima rete di TV Slovenia, il Presidente della Repubblica Borut Pahor. Ha anche annunciato che in occasione del 30° anniversario dell'indipendenza conferirà un riconoscimento all'Agenzia di Stampa Slovena STA, a TV Capodistria, nonché al programma in lingua slovena della RAI del Friuli Venezia Giulia.
In Slovenia continua a migliorare la situazione negli ospedali: meno di 200 i ricoverati, non accadeva da metà ottobre. Stabile la curva dei contagi, l'incidenza di positivi è del 7%. Da domani nuovi allentamenti nel turismo, le strutture ricettive potranno accogliere più ospiti. Migliora la situazione anche oltreconfine, in Friuli Venezia Giulia.
Le Cinquecentine della biblioteca del museo del mare "Sergej Mašera" di Pirano sono servite per la tesi di dottorato del bibliotecario museale Igor Presl, che, stampata con il titolo "Uomini con le dita nere", traccia un'interessante storia del libro e della stampa nel Sedicesimo secolo. Il volume, in lingua slovena, è stato pubblicato dal museo stesso due anni fa, ma finora non ha avuto il giusto rilievo che merita.
Neveljaven email naslov