Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Brusco crollo delle temperature in tutto il Friuli Venezia Giulia. A Trieste è tornata la Bora che ha causato diversi danni, fortunatamente solo a cose e non a persone. Particolarmente difficile il lavoro dei Vigili del Fuoco per recuperare 2 container finiti nel Canale di Ponte Rosso.
A differenza della Slovenia che per l'entrata nel paese tiene conto del certificato sulla vaccinazione e sulla guarigione dal Covid, la Croazia mantiene l'obbligo del test molecolare negativo e della quarantena. Ne sono esentati lavoratori e studenti transfrontalieri istriani. Intanto rimane confortante la situazione epidemiologica mentre scoppia lo scandalo dei furbetti della vaccinazione.
Con oggi la Slovenia ha sospeso i controlli ai valichi di confine con i Paesi Schengen confinanti: Italia, Austria e Ungheria. Oltre che con un test negativo al Coronavirus, si può entrare nel Paese se in possesso di certificato di vaccinazione o di essere guariti dal Covid.
È entrato ufficialmente in carica oggi il nuovo governo italiano presieduto da Mario Draghi. Dopo la cerimonia di giuramento del premier e dei 23 ministri davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è tenuta la prima riunione dell'esecutivo a Palazzo Chigi. Mercoledì è in programma il passaggio alle Camere per il voto di fiducia.
Resta stabile in Slovenia, il numero dei nuovi casi di coronavirus. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati un migliaio di contagi e 15 decessi. Cala gradualmente invece il numero degli ospedalizzati. Con il passaggio del paese dalla fase rossa a quella arancione, domani e lunedì scattano numerosi allentamenti alle misure restrittive.
Anche quest'anno, nonostante gli istituti scolastici siano ancora chiusi causa le misure anti Covid, tutte le scuole medie e le Università in Slovenia, seppur in modo virtuale, hanno aperto i battenti e si sono presentate.
Lunedì 15 febbraio tornano a scuola tutte le classi delle elementari, dopo che martedì scorso lo ha già fatto il primo triennio. Riaprono i battenti anche le medie, ma solo per gli studenti dell'ultimo anno. Vediamo allora come procedono i preparativi all'elementare "Dante Alighieri di Isola" e al Ginnasio "Antonio Sema" di Pirano.
Sta suscitando scalpore in Slovenia il caso dell'attrice Mia Skrbinac, che ha deciso di rendere pubbliche le molestie sessuali subite da un docente quando era ancora studentessa all'accademia di recitazione a Lubiana. Pochi giorni fa, una lettera anonima di denuncia delle molestie, senza nominare casi concreti, è pervenuta anche all'Università del litorale.
Sì del comitato parlamentare per gli affari interni e l'ammnistrazione pubblica oggi alle modifiche della legge elettorale proposte dai deputati delle comunità nazionali italiana e ungherese. L'emendamento, che di fatto cassa il sistema Borda finora in vigore e introduce il sistema maggioritario a turno unico per l'elezione dei rappresentanti delle minoranze, è stato approvato all'unanimità. Ora le proposte di modifica della legge passano all'esame della seduta plenaria della Camera di Stato, martedì prossimo 16 febbraio.
Dopo il costante calo degli ultimi giorni, sono di nuovo in aumento i contagi in Slovenia: ieri sono stati quasi 1400, mentre la media settimanale degli ultimi sette giorni era stata inferiore agli 850. Scende invece in modo graduale e costante, il numero dei morti e degli ospedalizzati.
Da lunedì 15 febbraio riapre la scuola dell'obbligo e le ultime classi delle medie. Questo provvedimento vale per gli istituti della Slovenia occidentale infatti coincide con l'inizio delle vacanze invernali nella parte orientale del paese. L'apertura interesserà 107 mila alunni e sei mila insegnanti delle scuole dell'obbligo nonché circa 11 mila e 700 allievi delle medie tra ginnasi e scuole tecnico professionali. Tutti faranno lezione in base al modello C, cioè in gruppi chiusi che durante tutta la permanenza a scuola non avranno contatti tra loro come previsto dai provvedimenti anti Covid.
La Slovenia è ufficialmente in fase arancione: riaprono i negozi, riprendono numerose attività e niente più divieto di spostamento tra comuni e regioni statistiche. Resta però in vigore il coprifuoco notturno e parte degli allentamenti sarà comunque vincolata all'esito negativo dei tamponi, o alla prova di aver già avuto il coronavirus o essere stati vaccinati. Da sabato eliminati i punti di controllo ai confini con Italia, Austria e Ungheria. Per entrare nel paese senza quarantena resta l'obbligo di test negativo o di far parte delle eccezioni previste dal decreto.
Neveljaven email naslov