Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
In 9 regioni della Slovenia gli alunni del primo triennio delle elementari oggi sono tornati a scuola assieme ai bambini degli asili, dopo 3 mesi di chiusura dettata dalla pandemia. Ieri c'è stato il test di massa di tutti i docenti che lavoreranno in presenza, prassi che dovrebbe ripetersi ogni settimana.
È stazionario il quadro sanitario in Slovenia con l'indice di positività dei tamponi al 24,4%. Impennata anche nel Capodistriano: 85 i nuovi contagi di cui 66 nelle case di riposo.
Il premier italiano Giuseppe Conte ha rassegato le dimissioni al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato avvierà domani le consultazioni coi gruppi parlamentari per capire se riaffidare l'esecutivo a Conte, puntare ad un nuovo premier o ricorrere alle elezioni anticipate. Prima di salire al Colle ha presieduto l'ultimo Consiglio dei Ministri: "Abbiamo la coscienza a posto", ha affermato. E su Italia Viva ribadisce: "Volevano buttarci giù già un anno fa". I renziani precisano: "Da noi nessun veto", mentre il centrodestra continua a ribadire il "no al Conte ter", con Salvini e Meloni che chiedono il voto subito, mentre Berlusconi preferirebbe un governo di unità nazionale.
In Croazia si avvicina a 5 mila il numero complessivo delle vittime del covid. Nella Regione Istriana i casi attivi sono 100. In calo il numero dei ricoverati all'ospedale di Fiume. Per quanto riguarda la campagna vaccinale si accentuano i problemi.
Cerimonia di posa oggi a Trieste, in vista della Giornata della Memoria che ricorre domani, di 13 pietre d'inciampo in 8 diversi siti cittadini, per ricordare le persone deportate nei campi di sterminio nazisti. Alla manifestazione sono intervenute le massime autorità cittadine e regionali, e gli esponenti della comunità ebraica nello spirito di un'iniziativa che si pone l'obiettivo di trasmettere alle giovani generazioni e all'opinione pubblica la memoria e la conoscenza di uno dei capitoli più tragici della storia dell'umanità.
Cinque anni fa, il giovane ricercatore di Fiumicello Giulio Regeni inviava il suo ultimo SMS dall'Egitto. Il suo corpo senza vita sarebbe poi stato ritrovato lungo una strada fra il Cairo ed Alessandria. Nel suo intervento, il presidente italiano, Sergio Mattarella, ha espresso vicinanza alla famiglia e l'auspicio che le autorità egiziane finalmente collaborino per assicurare alla Giustizia i responsabili di quel delitto.
La scuola è stata l'argomento principale alla Camera di Stato, nel corso delle interrogazioni parlamentari al premier Janez Janša. Una seduta piuttosto movimentata, che ha visto i deputati della Sinistra, abbandonare l'aula in segno di protesta.
Domani per 9 regioni statistiche della Slovenia riaprono gli asili, inoltre gli alunni delle prime tre classi delle scuole elementari possono tornare a fare lezione in presenza. Il parere positivo è arrivato dall'Istituto Nazionale di salute pubblica, dal team covid di Bojana Beović e dal Ministero dell'istruzione. La decisione era stata messa in stand-by dal premier Janša a causa della comparsa della variante inglese di coronavirus in Slovenia. Oggi sono stati confermati altri tre casi, che portano il totale a 4.
Vediamo come si sono preparate le scuole per un rientro in sicurezza di alunni e docenti. In tutto si sono sottoposti al test rapido circa 25 mila dipendenti scolastici.
Durante i lavori di manutenzione in una delle vie del centro storico di Pirano, è venuto alla luce un antico pavimento in pietra, ma è stato poi quasi subito ricoperto dall'asfalto. Il pavimento, ora, non è più visibile e questo ha sollevato molte critiche da parte della comunità locale.
In Slovenia è stato scoperto ieri il primo contagiato con la variante inglese del coronavirus, quella più contagiosa. La notizia è stata data dal premier Janez Janša, che in conferenza stampa, ha annunciato un possibile inasprimento delle misure anticovid fin da mercoledì prossimo, e forse anche prima, se dovessero essere confermati altri casi di contagio con questo tipo di virus. Per il momento, però, non cambia il piano di riapertura di asili e scuole - le prime tre classi - previsto per martedì.
La Società di studi storici e geografici di Pirano omaggia lo storico rovignese Antonio Miculian con una Miscellanea di studi in sua memoria. Si tratta del primo tributo importante a 13 anni dalla scomparsa di uno studioso finora, forse, un po' dimenticato. L'opera, intitolata "Istria religiosa e civile tra età moderna e contemporanea", esce quale primo volume Extra Serie della collana "Fonti e studi per la storia dell'Adriatico orientale".
Neveljaven email naslov