Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Al via il Mittelfest

06.09.2020

È iniziato ieri sera il festival Mittelfest a Cividale del Friuli. Malgrado lo slittamento di date da luglio a settembre, il Mittelfest 2020, festival che unisce la Mitteleuropa, ha fatto la scelta coraggiosa di proporre tutta la manifestazione in presenza di pubblico. Nel servizio le interviste al direttore artistico uscente Haris Pašović, al nuovo presidente Roberto Corciulo e al soprano Annamaria Dell'Oste.

Tuttoggi Premiati i vincitori dell'Ex tempore di Pirano

06.09.2020

Nonostante le restrizioni Covid-19, oganizzata dalle Gallerie Costiere si è tenuta ieri sera presso la Galleria Civica di Pirano la cerimonia di premiazione della 55° edizione della mostra di pittura. L'ex tempore di Pirano è una manifestazione artistica, a carattere competitivo, unica nel suo genere che arricchisce il programma culturale della cittadina e vede la partecipazione di pittori accademici, giovani o semplicemente amanti dell'arte provenienti da Slovenia, Croazia, Italia, Austria e Francia. In totale sono stati consegnati 17 premi, il premio più ambito il Grand Prix è andato all'artista fiumana Renata Pentek-Šimoković per l'opera intitolata ''insieme, unite, unite, europa, mentre il premio della categoria giovani fino ai 35 anni e' andato alla slovena Lara Papov, per il suo Best Content.

Tuttoggi Calano ancora i contagi in Croazia

06.09.2020

Nelle ultime 24 ore in Croazia sono stati registrati 225 casi positivi. Sei i neocontagiati in Istria e otto nel Quarnero.

Tuttoggi Commemorati i quattro fucilati sloveni a Basovizza

06.09.2020

Cerimonia, oggi a Basovizza, per commemorare la fucilazione, nel 1930, a seguito di una condanna delle autorità fasciste, ovvero del Tribunale speciale per la difesa dello Stato, di quattro giovani antifascisti e irredentisti sloveni appartenenti all'organizzazione Borba e Tigr. La commemorazione si è svolta alla presenza di autorità slovene e italiane.

Tuttoggi ESOF2020 chiude i battenti

06.09.2020

Chiude i battenti oggi a Trieste l'ESOF, l'Euroscience open forum 2020 che celebra Trieste città europea della scienza. Hanno preso parte alla cerimonia finale il premier Giuseppe Conte e il ministro dell'economia Stefano Patuanelli. Il Capoluogo giuliano è la città italiana con il più alto numero di ricercatori rispetto al numero di abitanti, con la concentrazione di poli scientifici di assoluto rilievo internazionale. Oggi -ha rilevato Conte- è un momento importante per lanciare, su queste basi, una prospettiva futura.

Tuttoggi Tappa cividalese per il Festival di Musica Cortese

05.09.2020

Il Museo archologico Nazionale di Cividale ha ospitato il concerto dal titolo "Cantemus Cuncti" che si svolge nell'ambito del Festival Musica Cortese - iniziato il 24 agosto con una diretta Facebook dal Castello di Gorizia e che continua il suo percorso proponendo una serie di appuntamenti con il pubblico -rigorosamente distanziato e controllato all'ingresso- in diverse sedi della regione.

Tuttoggi I 150 anni della Modiano

05.09.2020

Presso il Civico museo della civiltà istriana fiumana e dalmata a Trieste, gestito dall'IRCI, è allestita la mostra "Il segno Modiano. 150 anni di arte e impresa". Sono esposti manifesti pubblicitari, cartoline, cartine da sigarette e carte da gioco -prodotti dallo storico stabilimento di arti grafiche triestino, fondato da Saul David Modiano- ma anche bozzetti, dipinti e fotografie. La rassegna è visitabile fino al 18 ottobre.

Tuttoggi Covid, un caso a Sesana. Nessuno nel Capodistriano

05.09.2020

Apriamo con la situazione pandemica in Slovenia. Sono 43 i nuovi casi di contagio registrati nell'ultima rilevazione e un decesso. L'area più colpita rimane quella di Lubiana. Situazione nettamente migliore nella nostra zona. Nessun caso nei comuni di Capodistria, Isola, Pirano e Ancarano, ma se ne registra uno a Sesana.

Tuttoggi Record di contagi nell'Europa centro-orientale

05.09.2020

Sono stati superati oggi i 26 milioni e mezzo di contagi da coronavirus nel mondo. Il focolaio piu' attivo attualmente è quello in India, ma anche nell'Europa centro-orientale alcuni Paesi hanno registrato un record di nuove infezioni.

Tuttoggi 16 nuovi contagi nel Fiumano, 3 nella Regione Istriana

05.09.2020

In Croazia l'emergenza è a livelli preoccupanti. Nelle ultime 24 ore i contagi sono stati in lieve calo; per la precisione 311, numero comunque molto alto. La regione più colpita rimane quella di Spalato con 97 casi, ma in quella di Bjelovar si accende un preoccupante focolaio originato da una festa di matrimonio. Nella Regione Litoraneo-montana 16 nuovi casi e in quella Istriana 3.

Tuttoggi In FVG 49 nuovi casi

05.09.2020

Lieve calo oggi del numero di nuovi casi positivi di coronavirus in Italia: sono 1.695 rispetto aI 1.733 di ieri. Sedici i decessi. E intanto a Roma nel pomeriggio è partito il corteo dei negazionisti. Tra gli slogan " giù le mani dai bambini, "no mask" e "verità". Assieme ai manifestanti contrari alle misure di prevenzione adottate dal Governo anche esponenti di estrema destra. Il governatore del Lazio e presidente del PD Nicola Zingaretti ha ribadito che il covid non si nega, ma si combatte. Il Ministro degli esteri Di Maio ha chiesto rispetto per i familiari delle vittime. Primo caso di positività oggi in una scuola nel Friuli Venezia Giulia. È successo all'Istituto Tecnico Malignani di Cervignano del Friuli che rimarrà chiuso fino a mercoledì prossimo. Nella vicina Regione si segnalano 49 nuovi contagi.

Tuttoggi Gantar alla Pivec: "Se ci tiene al partito, si dimetta"

04.09.2020

Dopo una valutazione preliminare la Commissione anticorruzione slovena ha aperto ufficialmente un'inchiesta sulla ministra dell'Agricoltura Aleksandra Pivec e sul sindaco di Isola Danilo Markočič, entrambi del partito dei pensionati, in merito alla visita della Pivec a Isola in occasione di una manifestazione organizzata dal comune, soggiorno che il giorno successivo sarebbe diventato privato. L'organismo ha fatto sapere che la procedura è appena iniziata e che non ci sono ancora elementi sufficienti per trarre delle conclusioni, perciò verranno sentiti ancora numerosi testimoni e persone legate al caso. Nel pomeriggio il ministro della salute, nonché presidente del Consiglio del DeSUS, Tomaž Gantar, ha invitato la Pivec ad assumersi la responsabilità politica e di dimettersi.

Pagina 636 di 960
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov